MUSIC ARMY

Vuoi entrare nel Music Army, l'esercito della musica? Per qualsiasi informazione, contattami a ilcalabrese@inwind.it! Lo trovi anche su Facebook al link http://www.facebook.com/pages/Music-Army/105098378510?fref=ts

CONFERENZE

Ti piacerebbe organizzare una conferenza inerente la musica? Lo staff di Music Drops è disponibile ad aiutarti. Ideamo conferenze su qualsiasi argomento musicale. Usa i contatti che trovi sul blog per saperne di più!
Visualizzazione post con etichetta musica rock. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta musica rock. Mostra tutti i post

giovedì 29 maggio 2025

Il cantante di oggi: Remo Germani

 Il 31 maggio 1938 a Milano nasceva Remo Germani.

Il suo brano più conosciuto è probabilmente Baci, cover di una canzone portata precedentemente al successo da Bobby Darin di cui abbiamo parlato qui, e durante la carriera ha partecipato a vari concorsi canori, ha inciso alcuni album e vari singoli e ha fatto tour in vari Paesi europei e non solo.

Ora lasciamo eventuali ulteriori dettagli agli interessati e concludiamo in musica.

Buon weekend!









giovedì 22 maggio 2025

La storia delle band: Cutting Crew

 Oggi riprendiamo la rubrica dedicata alla storia delle band parlando di Cutting Crew.

La band rock britannica, tuttora in attività, fu fondata a Londra nel 1985 e l'anno successivo ottenne il successo con (I just) died in your arms, brano che raggiunse le prime posizioni in classifica.

La discografia complessiva del gruppo è di alcuni album e alcuni singoli.

Ora concludiamo in musica lasciando eventuali ulteriori dettagli agli interessati.

Buon weekend!

 



giovedì 10 aprile 2025

L'arte di Lisa Gerrard

 Il 12 aprile 1961 nasceva a Melbourne Lisa Gerrard.

Dopo avere raggiunto la notorietà come componente dei Dead Can Dance, l'artista australiana ha continuato ininterrottamente la sua carriera dando vita a vari progetti spaziando tra più generi musicali e vincendo anche un Golden Globe come migliore colonna sonora per il film "Il gladiatore".

Lisa Gerrard è un contralto drammatico che canta in idioglossia, una particolare tecnica di pronuncia.

Ora concludiamo in musica.

Buon weekend a tutti!








 

giovedì 2 gennaio 2025

L'arte di John McLaughlin

 Il 4 gennaio 1942 a Doncaster nasceva John McLaughlin, considerato uno dei più importanti chitarristi a livello mondiale.

Durante la sua carriera iniziata nel 1960, il chitarrista britannico è conosciuto per le sperimentazioni e la sua tecnica collaborando con vari altri artisti tra cui Miles Davis, Carlos Santana, Paco De Lucia, Al Di Meola e Jaco Pastorius.

Inoltre, nel 1971 fondò la Mahavishnu Orchestra.

Ora concludiamo in musica lasciando agli interessati ulteriori dettagli.

Buon weekend a tutti! 




giovedì 21 novembre 2024

L'arte di Gino Santercole

 Il 23 novembre 1940 a Milano nasceva Gino Santercole, artista legato prevalentemente ad Adriano Celentano (anche per legami familiari).

Durante la sua carriera pluridecennale, Gino Santercole è divenuto famoso soprattutto per le musiche delle canzoni di successo firmate per Adriano Celentano e da quest'ultimo interpretate.

Tra queste ricordiamo ad esempio Una carezza in un pugno e Svalutation.

Lasciando ulteriori dettagli agli interessati, ora concludiamo in musica.

Buon weekend a tutti! 






giovedì 31 ottobre 2024

L'album di oggi: Who's next

 Oggi riprendiamo la rubrica dedicata agli album musicali e lo facciamo parlando brevemente di "Who's next", quinto album inciso da The Who e pubblicato nel 1971.

Considerato tra gli album più importanti della musica rock, "Who's next" è al 28mo posto nella speciale classifica dei 500 migliori album di sempre.

L'album contiene, tra le varie canzoni, Baba O'Riley come traccia di apertura e Won't get fooled again come ultima traccia.

All'edizione originale, in quella del 1995 vennero aggiunte dieci tracce fino ad arrivare all'edizione del 2003 con un doppio CD che contiene versioni alternate a quelle del disco del 1971.

La particolare copertina dell'album venne considerata una delle migliori di sempre.

Ora concludiamo in musica.

Buon weekend a tutti!






giovedì 27 giugno 2024

La storia delle band: Spandau Ballet

 Oggi riprendiamo la rubrica dedicata alla storia delle band parlando di Spandau Ballet, gruppo inglese attivo a più riprese tra la fine degli anni '70 del secolo scorso e il 2019.

La formazione storica era composta dal frontman Tony Hadley, i fratelli Martin e Gary Kemp, Steve Norman e John Keeble.

Tra i successi della band ricordiamo, tra gli altri, True, Gold, Through the barricades.

Lo scioglimento definitivo è avvenuto nel 2019 dopo qualche cambiamento di formazione.

Ora concludiamo in musica.

Buon weekend a tutti!  




giovedì 21 marzo 2024

Il brano sperimentale di oggi: Picasso's last words

 Oggi riprendiamo la rubrica dedicata ai brani sperimentali e lo facciamo parlando di Picasso's last words (Drink to me), inserita nell'album "Band on the run" del 1973 inciso da Paul McCartney & Wings.

Pare che lo stesso Paul McCartney abbia concepito l'idea del brano quando si trovava in Giamaica con la moglie.

Stando alla cronaca, i due vennero invitati da Dustin Hoffman ad un party dopo le riprese di un film girato sull'isola.

Sempre secondo quando si racconta, Dustin Hoffman chiese a Paul McCartney di dare un esempio di come lui scrivesse le canzoni e così quest'ultimo prese un articolo di giornale sulle ultime ore di vita del pittore spagnolo in cui veniva resa la sua cena organizzata con alcuni amici.

Paul McCartney cantò quindi le frasi che avrebbero rappresentato il ritornello della canzone.

Una curiosità riguardante la registrazione del brano: sembra che Ginger Baker abbia usato dei barattoli riempiti di ghiaia come percussioni.

Ora concludiamo in musica.
Buon weekend a tutti! 



giovedì 29 febbraio 2024

L'arte di Rory Gallagher

 Il 2 marzo 1948 in una cittadina del Donegal, nel nord ovest della Repubblica d'Irlanda, nasceva William Rory Gallagher.

Compositore, chitarrista ma polistrumentista più in generale, Rory Gallagher intraprese la carriera solista dopo un periodo di militanza tra i componenti dei Taste.

Durante la sua carriera collaborò con vari artisti e incise molti album mettendo in evidenza le sue capacità di compositore e musicista.

Ora lasciamo ulteriori dettagli agli interessati e concludiamo in musica.

Buon weekend a tutti!




giovedì 23 novembre 2023

Il brano sperimentale di oggi: Halleluwah

 Oggi riprendiamo la rubrica dedicata ai brani sperimentali parlando di Halleluwah, contenuta nell'album "Tago Mago" pubblicato dai Can nel 1971.

II brano, della durata di oltre 18 minuti, è caratteristico della band krautrock degli anni '70 del secolo scorso, con improvvisazioni di tastiere e chitarre e una ritmica martellante e ripetitiva a meno di alcune piccole variazioni.

Una curiosità in merito a questo brano: in una delle strofe, il cantante Damo Suzuki menziona i tre brani del lato A del doppio vinile di cui  fa parte.
Ora concludiamo in musica.

Buon weekend a tutti! 



giovedì 19 ottobre 2023

La storia delle band: Bad Company

 Oggi riprendiamo la rubrica dedicata alla storia delle band parlando brevemente di Bad Company, supergruppo nato a metà degli anni '70 del secolo scorso da componenti di altre band.

Disseminati tra i vari album registrati dalla band troviamo hit di successo, anche se ricordiamo lo stop di alcuni anni della decade successiva.

Lasciando eventuali dettagli agli interessati, ora diamo spazio alla musica della band capitanata da Paul Rodgers.

Buon weekend a tutti!








giovedì 24 agosto 2023

L'arte di Bolland & Bolland

 Oggi vogliamo parlare di Rob e Ferdi Bolland, due fratelli sudafricani che come duo Bolland & Bolland hanno scritto e prodotto brani per artisti come Samantha Fox, Falco, Status Quo, Suzi Quatro e altri.

Proprietari dei Bolland Studios nei Paesi Bassi, i fratelli Bolland hanno anche una propria discografia piuttosto vasta.

Lasciando i dettagli biografici agli interessati, ora ricordiamo alcuni dei loro maggiori successi della loro pluridecennale carriera dando spazio alla musica.

Buon weekend a tutti!














giovedì 16 febbraio 2023

Il brano sperimentale di oggi: Bohemian Rhapsody

 Oggi riprendiamo la rubrica dedicata ai brani sperimentali e lo facciamo parlando di Bohemian Rhapsody, famoso brano dei Queen pubblicato a fine ottobre 1975 e contenuto nell'album "A night at the Opera".

Creato dalla mente poliedrica di Freddie Mercury e immediatamente ben accolto dagli altri componenti della band inglese, Bohemian Rhapsody ha una struttura indubbiamente particolare: un'introduzione corale a cappella è seguita da un segmento tipo ballata poi un altro di musica operistica lascia spazio alla musica hard rock prima della conclusione di chitarra e pianoforte.

Il testo piuttosto enigmatico completa il quadro complessivo di un brano diventato uno dei più ascoltati di sempre nonostante le iniziali difficoltà di pubblicazione come singolo a causa della durata (circa 6 minuti) e di cui sono state fatte svariate cover da altri artisti.
Ora concludiamo in musica.
Buon weekend a tutti!



giovedì 2 febbraio 2023

L'arte di Alice Cooper

 Il 4 febbraio 1948 a Detroit (U.S.A., Stato del Michigan) nasceva Vincent Damon Furnier, meglio conosciuto con il nome d'arte di Alice Cooper.

In attività dalla metà degli anni '60 del secolo scorso, Alice Cooper è sicuramente uno dei personaggi più caratteristici e controversi della storia della musica, considerato uno dei più importanti esponenti del genere shock rock con le sue esibizioni spettacolari condite da elementi scenici come ghigliottine, bambole e boa veri.

Gli argomenti trattati nelle sue canzoni prendono spunto da vari ambiti, dalla narrativa horror ma anche problemi sociali, religione e altro ancora.

Tra i suoi album di maggiore successo si annoverano, ad esempio, "Welcome to the nightmare" e il live "The Alice Cooper Show.

Negli anni 2000 è stato insignito di due lauree honoris causa in arti dello spettacolo e dal 2015 si esibisce anche con gli Hollywood Vampires.

Ora concludiamo in musica.

Buon weekend a tutti!












giovedì 28 luglio 2022

L'arte di Kate Bush

 Il 30 luglio 1958 a Londra nasceva Kate Bush, artista dalla voce inconfondibile.

Lasciando agli interessati i dettagli biografici, vogliamo comunque ricordare alcune delle sue canzoni più famose come Wuthering Heights, Running up that hill e Babooshka, nonché le sue numerose e importanti collaborazioni e duetti con artisti del calibro di David Gilmour, Prince, Midge Ure, Peter Gabriel ed Elton John.

Ora concludiamo in musica.

Buon weekend a tutti!




giovedì 21 luglio 2022

L'arte di Edoardo Bennato

 Il 23 luglio 1946 a Napoli nasceva Edoardo Bennato, considerato uno dei cantanti più influenti del panorama musicale, ma anche one man band e artista che detiene vari record.

Nel suo repertorio, il cantante napoletano propone brani spesso ironici e che trattano temi di vario genere.

Lasciando i dettagli biografici agli interessati, ricordiamo il sito web ufficiale al link https://www.bennato.net/ dove è possibile reperire molte informazioni riguardanti la biografia, la discografia, i concerti e altro ancora.

Buon weekend a tutti! 




giovedì 10 febbraio 2022

La storia delle band: Fanny

 Oggi riprendiamo la rubrica dedicata alla storia delle band e lo facciamo parlando di Fanny, girl band statunitense attiva nella prima metà degli anni '70 del secolo scorso.

La formazione originale era formata dalle sorelle jean e June Millington, Alice De Buhr Nickey Barclay. Tra i componenti che entrarono a fare parte del gruppo successivamente segnaliamo Patty Quatro, sorella della più famosa Suzi.

Ora concludiamo in musica.

Buon weekend a tutti!  










giovedì 16 dicembre 2021

L'album di oggi: Led Zeppelin

 Oggi torniamo a parlare di album che sono entrati nella storia della musica.

L'album di cui vogliamo parlare oggi è "Led Zeppelin", conosciuto anche come "Led Zeppelin I", e album d'esordio dell'omonima band inglese.

I brani contenuti nell'album - tra i più famosi ricordiamo Good times, bad times, Dazed and confused e Communication breakdown -  e pubblicato agli inizi del 1969, risentono del genere blues degli anni precedenti e risaltano le capacità dei singoli componenti della band, primo fra tutti il chitarrista e leader Jimmy Page. 

L'album, che vinse vari riconoscimenti per il numero di copie vendute in vari Paesi, mostra in copertina un'immagine del disastro dello Zeppelin del 6 maggio 1937. La versione deluxe a seguito della ristampa del 2014 presenta in copertina il negativo della copertina originale e, all'interno, le registrazioni al teatro Olympia di Parigi.

Ora concludiamo in musica. Buon weekend a tutti!









giovedì 2 dicembre 2021

Hit Parade: Meravigliosa creatura

 Oggi torniamo a parlare di brani che hanno scalato le classifiche musicali e lo facciamo con Meravigliosa creatura di Gianna Nannini. del 1995.

Questa canzone venne trasmessa contemporaneamente da tutte le radio italiane subito dopo la mezzanotte del 1mo gennaio 1995 e tuttora è uno dei migliori brani della cantante toscana.

Buon weekend a tutti in musica!




giovedì 14 ottobre 2021

La cantante di oggi: Nico

 Il 16 ottobre 1938 nasceva Nico.

Soprannominata "Sacerdotessa delle tenebre" per la voce profonda accostata alle atmosfere cupe dei suoi brani, la cantante tedesca è famosa soprattutto per le collaborazioni con personaggi del calibro di Andy Warhol, Bob Dylan, John Cale e i Velvet Underground.

Alla fine degli anni '60 del secolo scorso iniziò la carriera solista.

Buon weekend a tutti in musica!