MUSIC ARMY

Vuoi entrare nel Music Army, l'esercito della musica? Per qualsiasi informazione, contattami a ilcalabrese@inwind.it! Lo trovi anche su Facebook al link http://www.facebook.com/pages/Music-Army/105098378510?fref=ts

CONFERENZE

Ti piacerebbe organizzare una conferenza inerente la musica? Lo staff di Music Drops è disponibile ad aiutarti. Ideamo conferenze su qualsiasi argomento musicale. Usa i contatti che trovi sul blog per saperne di più!
Visualizzazione post con etichetta la storia delle band. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta la storia delle band. Mostra tutti i post

giovedì 22 maggio 2025

La storia delle band: Cutting Crew

 Oggi riprendiamo la rubrica dedicata alla storia delle band parlando di Cutting Crew.

La band rock britannica, tuttora in attività, fu fondata a Londra nel 1985 e l'anno successivo ottenne il successo con (I just) died in your arms, brano che raggiunse le prime posizioni in classifica.

La discografia complessiva del gruppo è di alcuni album e alcuni singoli.

Ora concludiamo in musica lasciando eventuali ulteriori dettagli agli interessati.

Buon weekend!

 



giovedì 17 aprile 2025

La storia delle band: Dire Straits

 Oggi riprendiamo la rubrica dedicata alla storia delle band parlando di Dire Straits.

Il gruppo di Mark a David Knofler venne fondato nel 1977 e terminò la sua vita nel 1995 con alcuni cambiamenti di formazione.

La loro musica era fatta di melodie facili da ricordare condite da ottima abilità tecnica e da testi semplici ed efficaci.

La discografia conta 9 album, di cui 3 dal vivo, e vari singoli, e il tutto valse svariati premi e riconoscimenti, senza considerare le candidature.

Nel 2018 i Dire Straits sono stati inseriti nella Rock and Roll Hall of Fame.

Ora concludiamo in musica.

Buon weekend a tutti!



  

giovedì 27 febbraio 2025

La storia delle band: ABBA

Oggi riprendiamo la rubrica dedicata alla storia delle band e lo facciamo parlando di ABBA, la band svedese considerata tra le più influenti nel panorama musicale mondiale. 

Dopo un periodo di esperienze pregresse, la band si formò agli inizi degli anni '70 del secolo scorso.

Il nome deriva dalle iniziali dei quattro componenti, la cui perseveranza ha portato alla successo internazionale con milioni di copie di dischi venduti, la partecipazione ad eventi di risonanza mondiale e tanto altro.

Insomma, la band pop svedese, nonostante gli alti e bassi del successo, dello scioglimento e della reunion, rimane un punto di riferimento in ambito musicale per più generazioni. 

Ora concludiamo in musica lasciando eventuali dettagli ulteriori agli interessati. 

Buon weekend!



 


 


giovedì 26 dicembre 2024

La storia delle band: Pandemonium

 Oggi riprendiamo la rubrica dedicata alla storia delle band e lo facciamo parlando di Pandemonium, un gruppo musicale e teatrale formato nel 1976.

Durante gli anni, il gruppo ha visto avvicendarsi vari componenti e ha avuto collaborazioni con altri artisti tra cui Gigi Proietti e Gabriella Ferri.

I Pandemonium ottennero il successo e maggiore visibilità partecipando al Festival di Sanremo del 1979 con la canzone Tu fai schifo sempre a cui seguirono altri brani.

I Pandemonium incisero anche alcune sigle di cartoni animati usando diversi pseudonimi.

Ora concludiamo in musica.

Buon weekend a tutti!  




giovedì 24 ottobre 2024

La storia delle band: "Kool" & The Gang

 Oggi riprendiamo la rubrica dedicata alla storia delle band e lo facciamo parlando di "Kool" and The Gang, band statunitense fondata nello Stato del New Jersey da Robert "Kool" Bell nel 1964 e unico componente tuttora presente nella formazione del gruppo.

"Kool" & The Gang spazia tra i vari generi sperimentati durante la carriera pluridecennale della band proponendo al suo pubblico un repertorio travolgente.

Le numerose hit e i tanti album all'attivo hanno portato la band a vendere decine di milioni di dischi.

Ora concludiamo in musica.

Buon weekend a tutti!




giovedì 22 agosto 2024

La storia delle band: Backstreet Boys

 Oggi riprendiamo la rubrica dedicata alla storia delle band parlando dei Backstreet Boys, band statunitense formata nel 1993 ad Orlando (Stato della Florida, USA).

Considerati un'icona della musica pop, hanno ottenuto presto il successo e la fama a livello mondiale vendendo milioni di dischi.

Le loro canzoni sono valse alla band statunitense molti premi e riconoscimenti nonché una stella nella Walk of Fame di Hollywood.

Lasciando ulteriori dettagli agli interessati, ora concludiamo in musica.

Buon weekend a tutti!  






giovedì 27 giugno 2024

La storia delle band: Spandau Ballet

 Oggi riprendiamo la rubrica dedicata alla storia delle band parlando di Spandau Ballet, gruppo inglese attivo a più riprese tra la fine degli anni '70 del secolo scorso e il 2019.

La formazione storica era composta dal frontman Tony Hadley, i fratelli Martin e Gary Kemp, Steve Norman e John Keeble.

Tra i successi della band ricordiamo, tra gli altri, True, Gold, Through the barricades.

Lo scioglimento definitivo è avvenuto nel 2019 dopo qualche cambiamento di formazione.

Ora concludiamo in musica.

Buon weekend a tutti!  




giovedì 25 aprile 2024

La storia delle band: The Chiffons

 Oggi riprendiamo la rubrica dedicata alla storia delle band parlando di The Chiffons.

La band, originaria del Bronx di New York, fu un gruppo vocale femminile con componenti di origine afroamericana che facevano della voce e dell'armonia tra le voci i suoi punti di forza.

Con qualche cambiamento di formazione, la band portò ai primi posti delle classifiche alcuni brani tra cui He's so fine.

Ora concludiamo in musica.

Buon weekend a tutti! 




giovedì 8 febbraio 2024

La storia delle band: Bon Jovi

 Oggi riprendiamo la rubrica dedicata alla storia delle band parlando, seppur brevemente e lasciando eventuali dettagli agli interessati, della band capitanata dal cantante Jon Bon Jovi.

La band originaria dello Stato americano del New Jersey, in attività dalla prima metà degli anni '80 del secolo scorso, ha sfornato molti brani di successo vendendo milioni di dischi e proponendo ai fan migliaia di concerti.

Tra i vari record e riconoscimenti, nel 2018 la band è stata inoltre inserita nella Rock and Roll Hall of Fame.

Ora vi auguriamo buon weekend lasciandovi alla musica.

Stay tuned!

 



giovedì 25 gennaio 2024

Micropost: Le Orchestre di Auschwitz

 In occasione del Giorno della Memoria del 27 gennaio, oggi vogliamo parlare brevemente delle Orchestre di Auschwitz.

Sebbene sia difficile pensarlo o immaginarlo, anche la musica faceva parte della vita nei campi di concentramento nazisti. Rigorosamente in lingua tedesca, e chiunque fosse stato sorpreso a suonare e cantare brani non autorizzati avrebbe rischiato la vita.

E la musica scandiva ininterrottamente la giornata nei vari momenti e nelle varie occasioni, positivamente ma anche come strumento di tortura psicologica, e venendo eseguita ininterrottamente, e mai scelta a caso, impediva volutamente qualsiasi possibilità di comunicazione tra i detenuti.

Tra le Orchestre di Auschwitz ne esisteva anche una tutta femminile, diretta da Alma Rosé dal suo arrivo al campo di concentramento nel 1943.

Ovviamente tanti sono gli spunti di approfondimento su questo argomento, che lasciamo agli interessati.

Buon week end a tutti!


giovedì 19 ottobre 2023

La storia delle band: Bad Company

 Oggi riprendiamo la rubrica dedicata alla storia delle band parlando brevemente di Bad Company, supergruppo nato a metà degli anni '70 del secolo scorso da componenti di altre band.

Disseminati tra i vari album registrati dalla band troviamo hit di successo, anche se ricordiamo lo stop di alcuni anni della decade successiva.

Lasciando eventuali dettagli agli interessati, ora diamo spazio alla musica della band capitanata da Paul Rodgers.

Buon weekend a tutti!








giovedì 10 agosto 2023

La storia delle band: Wintergatan

 Oggi riprendiamo la rubrica dedicata alla storia delle band parlando di Wintergatan, gruppo svedese in attività dal 2013 e che vede tra i componenti lo scoppiettante Martin Molin (vi ricordate la Marble Machine?).

Il genere musicale proposto dalla band è folk elettronico, con l'ausilio di strumenti come theremin, carillion e quant'altro proponendo uno spettacolo funambolico e originale.

Per chi fosse interessato segnaliamo anche il sito web ufficiale al link https://wintergatan.net/

Ora concludiamo in musica.

Buon weekend a tutti!









giovedì 29 giugno 2023

La storia delle band: Camouflage

 Oggi riprendiamo la rubrica dedicata alla storia delle band parlando brevemente di Camouflage.

Il trio tedesco, di genere synth pop, si formò nella prima metà degli anni '80 del secolo scorso e durante la carriera incise vari album, qualche raccolta e svariati singoli, tra cui spicca The Great Commandment contenuto nel loro primo album e che raggiunse velocemente anche i primi posto nelle classifiche.

Per chi volesse rimanere aggiornato anche sulle date dei concerti e altro ancora è disponibile il sito web ufficiale della band al link https://www.camouflage-music.com/de/News

Buon weekend a tutti in musica!







giovedì 9 marzo 2023

La storia delle band: Strunz & Farah

 Oggi riprendiamo la rubrica dedicata alla storia delle band parlando del duo Strunz & Farah, attivo dal 1979.

Jorge Strunz, Costa Rica, e Ardeshir Farah, Iran, sono due chitarristi che propongono un repertorio dalle sonorità variegate e che con il passare del tempo sono arrivate ad essere molto più ascoltabili rispetto al loro esordio.

Molte sono le incisioni dei due professionisti che, con il loro affiatamento, portano per mano l'ascoltatore attraverso i molti virtuosismi e le svariate melodie del repertorio.

Per chi fosse interessato, altre informazioni sono reperibili sul sito web ufficiale https://www.strunzandfarah.com/

Buon weekend a tutti in musica!



giovedì 19 gennaio 2023

La storia delle band: Eiffel 65


 Oggi riprendiamo la rubrica dedicata alla storia delle band parlando brevemente di Eiffel 65, band considerata icona della musica dance italiana.

Il loro brano più famoso è sicuramente Blue (Da Ba Dee), nonché loro singolo d'esordio.

Durante la loro carriera hanno ottenuto svariati riconoscimenti e, soprattutto nei primi anni dalla formazione del gruppo, gli Eiffel 65 hanno venduto milioni di copie nonostante complessivamente abbiano una discografia composta di pochi album.

Ora concludiamo in musica lasciando ulteriori dettagli agli interessati.

Buon weekend!













giovedì 15 dicembre 2022

La storia delle band: Chicory tip

 Oggi torniamo a parlare della storia delle band trattando , seppure brevemente, i Chicory tip.

La band britannica, attiva dal 1967 al 1975 per poi riuniirsi alla fine degli anni '90 del secolo scorso, è famosa soprattutto per il brano Son of my father (musica composta da Giorgio Moroder e testo di Pete Bellotte).

L'unico album della band, datato 1972, è omonimo della loro hit più conosciuto, a cui hanno fatto saeguito varie raccolte.

Ora concludiamo in musica.

Buon weekend a tutti! 






giovedì 29 settembre 2022

La storia delle band: I Mulini a Vento

 Oggi riprendiamo la rubrica dedicata alla storia delle band e lo facciamo parlando de I Mulini a Vento, un gruppo folk che scrive canzoni di impegno civile e di memoria.

Iniziano l'attività nel 2011 e dal loro sito www.indifferentimai.com citiamo: "Quello che succede non avviene per destini ineluttabili, ma per precise scelte individuali e collettive di cui ognuno, singolarmente, è responsabile. Per questo cantiamo, suoniamo e componiamo brani inediti per rendere omaggio a chi a scelto di non essere indifferente."

Durante i loro primi undici anni di attività hanno pubblicato 3 album e hanno iniziato a lavorare per preparare il successivo.

La loro canzone 10:25 è stata scelta come testo da inserire sulle magliette commemorative del 40° anniversario della strage alla stazione di Bologna mentre Le tre scimmiette è stata premiata al concorso nazionale "Museo Giovanna Daffini" come canzone satirica a sfondo socio-politico.

Ora concludiamo in musica.

Buon weekend a tutti!








giovedì 4 agosto 2022

La storia delle band: Neri per caso

 Oggi riprendiamo la rubrica dedicata alla storia delle band parlando dei Neri per Caso, il gruppo a cappella salernitano famoso soprattutto per avere vinto l'edizione del Festival di Sanremo del 1995 con la canzone Le ragazze.

Dal 1995, anno in cui il gruppo si è formato, i Neri per Caso hanno sfornato vari singoli, album e raccolte.

Da ricordare anche i molti duetti con artisti del calibro di Mango, Mia Martini, Gino Paoli e altri, in cui hanno interpretato brani famosi degli artisti con cui hanno duettato.

Ora concludiamo in musica. 

Buon weekend a tutti!







giovedì 5 maggio 2022

La storia delle band: Spin Doctors

 Oggi riprendiamo la rubrica dedicata alla storia delle band e lo facciamo parlando brevemente degli Spin Doctors.

La band americana, attiva dal 1990, raggiunse la notorietà nel 1992 con Little miss can't be wrong e l'anno successivo con Two princes.

Tuttora, dopo alcuni album e svariati singoli, il gruppo newyorkese continua la carriera con il seguito dei propri fans.

Ora concludiamo in musica.

Buon weekend a tutti!






 

giovedì 13 gennaio 2022

La storia delle band: Bay City Rollers

 Oggi riprendiamo la rubrica dedicata alla storia delle band con i Bay City Rollers, formazione scozzese attiva tra la fine degli anni '60 e gli inizi degli anni '80 del secolo scorso.

La band raggiunse la maggiore popolarità alla metà degli anni '70 mettendo a segno varie incisioni di successo sfondando anche negli USA per poi intraprendere una parabola discendente che li portò al definitivo scioglimento.

Lasciando i dettagli agli interessati, ora concludiamo in musica.

Buon weekend a tutti!