MUSIC ARMY

Vuoi entrare nel Music Army, l'esercito della musica? Per qualsiasi informazione, contattami a ilcalabrese@inwind.it! Lo trovi anche su Facebook al link http://www.facebook.com/pages/Music-Army/105098378510?fref=ts

CONFERENZE

Ti piacerebbe organizzare una conferenza inerente la musica? Lo staff di Music Drops è disponibile ad aiutarti. Ideamo conferenze su qualsiasi argomento musicale. Usa i contatti che trovi sul blog per saperne di più!
Visualizzazione post con etichetta soul. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta soul. Mostra tutti i post

giovedì 24 luglio 2025

L'arte di Dobie Gray

 Il 26 luglio 1940 in Texas (U.S.A.) nasceva Lawrence Darren Brown, conosciuto come Dobie Gray.

Soul e Rhythm & Blues la fanno da padrone nei successi del cantante e cantautore americano, che in circa mezzo secolo ha regalato al suo pubblico vari successi: il primo degno di nota fu il singolo Look at me del 1963 anche se il suo biglietto da visita più importante fu Drift away del 1973.

Tra gli anni '70 e '80 del secolo scorso, Dobie Gray firmò canzoni anche per altri artisti tra cui John Denver.

Per chiunque fosse interessato, è possibile reperire maggiori informazioni anche sul sito web ufficiale al link https://www.dobiegray.com/

Buon weekend a tutti in musica!










giovedì 6 giugno 2024

L'arte di Tom Jones

 Il 7 giugno 1940 nasceva il gallese Thomas Jones Woodward, meglio conosciuto come Tom Jones.

Lasciando agli interessati eventuali dettagli biografici ricordiamo il cantante e compositore britannico come uno dei più influenti nella storia della musica.

Molti sono i suoi successi, che gli sono valsi i milioni di copie vendute dei suoi dischi, e varie anche le collaborazioni con altri artisti a livello internazionale.

Ora concludiamo in musica.

Buon weekend a tutti!



giovedì 2 maggio 2024

La cantante di oggi: Sharon Jones

 Il 4 maggio 1956 nasceva Sharon Jones.

La cantante americana è conosciuta per le sue particolari doti canore e considerata da molti la "versione femminile" di James Brown.

Durante la sua carriera, Sharon Jones è stata la voce del gruppo Sharon Jones & the Dap-Kings e ha collaborato con artisti quali Lou Reed e Michael Bublé.

Lasciando ulteriori dettagli agli interessati, ora concludiamo in musica!

Buon weekend a tutti!







 

giovedì 21 settembre 2023

L'arte di Ray Charles

 Il 23 settembre 1930 ad Albany (Stato USA della Georgia) nasceva Ray Charles.

Cantante e pianista, è considerato uno dei pionieri della musica soul sebbene durante la sua carriera abbia saputo spaziare tra vari generi musicali.

Ricordiamo anche la sua partecipazione al Festival di Sanremo in coppia con Toto Cutugno e al film "The Blues Brothers".

The Genius, come è soprannominato il cantante americano, è considerato uno dei più importanti cantanti a livello mondiale e varie sue canzoni vinsero il premio Grammy Award.

Lasciando i dettagli biografici agli interessati, ora concludiamo in musica.

Buon weekend a tutti! 




giovedì 14 aprile 2022

La cantante di oggi: Dusty Springfield

 Il 16 aprile 1939 a Londra nasceva Mary Isabel Catherine Bernadette O'Brien, meglio conosciuto come Dusty Springfield.

La cantante londinese è senza dubbio ricordata per la sua carriera solista, con il suo periodo di maggiore successo durante gli anni '60 del secolo scorso.

Varie furono anche le sue collaborazioni con altri artisti.

Dusty Springfield è stata una figura influente nella storia della musica britannica.

Ora concludiamo in musica.

Buon week end!





giovedì 22 luglio 2021

La canzone di oggi: Knock on wood

 Oggi parliamo di Knock on wood (trad.: Bussare sul legno, versione inglese del portafortuna "toccare ferro"), brano di genere soul scritto da Eddie Floyd e Steve Cropper nel 1966.

Successivamente venne interpretata anche da altri cantanti.

La versione più famosa è sicuramente quella di genere disco portata al successo da Amii Stewart nel 1979 e che ha scalato le classifiche mondiali.








giovedì 6 maggio 2021

Micropost: Shaolin Afronauts

 Oggi parliamo di Shaolin Afronauts, band australiana fondata ad Adelaide nel 2008 che propone brani di genere afrobeat con elementi di musica jazz, ritmi africani e cubani, soul, avanguardia e improvvisazione.

Importante influsso sul gruppo è quello del nigeriano Fela Kuti.

La band, che ha vinto premi internazionali, annovera oltre dieci componenti.

Buon weekend a tutti in musica! 



venerdì 22 gennaio 2021

sabato 25 aprile 2020

L'arte di Giorgia

Il 26 aprile 1971 nasceva Giorgia Todrani, meglio conosciuta come Giorgia.
Annoverata tra le cantanti più famose d'Italia, è autrice di molte canzoni e ha pubblicato vari album di successo.
Lasciando i dettagli biografici agli interessati, vogliamo ricordare le sue partecipazioni al Festival di Sanremo, tra cui la vittoria del 1995 con Come saprei, le sue collaborazioni con molti artisti quali Andrea Bocelli, Pino Daniele ed Elton John e i molti premi ottenuti.
Da segnalare anche che lo stesso Elton John ha definito quella di Giorgia come una delle più belle voci del mondo. Buon weekend a tutti in musica!














venerdì 10 aprile 2020

la cantante di oggi: Lisa Stansfield

L'11 aprile 1966 nasceva Lisa Stansfield, cantante britannica vincitrice di vari premi e conosciuta in Italia soprattutto per la hit parade All around the world del 1989.
La cantante, in attività dall'inizio degli anni '80 del secolo scorso, ha pubblicato vari album e singoli raggiungendo in alcune occasioni la vetta delle classifiche.
Lasciando ulteriori dettagli agli interessati, ora concludiamo in musica.
Buon weekend a tutti!











venerdì 25 gennaio 2019

La cantante di oggi: Anita Baker

Il 26 gennaio 1958 nasceva Anita Baker, cantante che iniziò la sua carriera alla fine degli anni '70 del secolo scorso e che, oltre a piazzare alcune canzoni in vetta alle classifiche, ha vinto vari premi Grammy Award, 4 Dischi di Platino e 2 Dischi d'Oro.
Tra le sue canzoni più famose ricordiamo soprattutto Sweet love, che nel 1986 le valse i Grammy Award come migliore cantante e migliore canzone di genere R&B.
Ora lasciamo spazio ad alcune sue canzoni.
Buon weekend a tutti!








sabato 19 gennaio 2019

La cantante di oggi: Janis Joplin

Il 19 gennaio 1943 nasceva Janis Joplin e, lasciando come al solito i dettagli biografici agli interessati, noi di Music Drops vogliamo ricordare la cantante con la sua musica.
La cantante, di origini texane ma che ha vissuto anche in California, è famosa per essere stata la prima cantante solista della band "Big Brother and the Holding Company" e per la sua carriera solista.
Prima di lasciare spazio alla musica, ricordiamo che nel 1995 è stata inserita nella "Rock and Roll Hall of Fame" e nel 2005 è stata insignita del premio Grammy Award alla carriera.
Buon weekend a tutti!


venerdì 23 novembre 2018

Il cantante di oggi: Percy Sledge


Il 25 novembre 1940 a Baton Rouge (Louisiana) nasceva Percy Sledge.
Il cantante americano, esponente dei generi rhythm ‘n’ blues e soul divenne famoso nel 1966 con il suo singolo di esordio When a man loves a woman, che raggiunse la prima posizione nella classifica Billboard Hot 100 e di cui vennero realizzate anche varie cover successivamente.
Per quanto riguarda la sua discografia è da segnalare anche l’album “Blue night” del 1994, che ottenne notevole successo e una nomination ai Grammy Award.
Buon weekend a tutti in musica!



sabato 20 ottobre 2018

La storia delle band: Cameo

Oggi torniamo a parlare delle band del panorama musicale e lo facciamo trattando brevemente i Cameo.
La band si è formata agli inizi degli anni '70 del secolo scorso a New York e la musica proposta è di genere funk, disco, R&B e soul.
Tra i brani di maggiore successo della band ricordiamo Talkin' out the side of your neck, che ha scalato le classifiche pop.
Buon weekend a tutti!









sabato 2 settembre 2017

L'arte di Jose Feliciano

Il 10 settembre 1945 nasceva José Feliciano e, lasciando come al solito i dettagli biografici agli interessati, noi di Music Drops vogliamo parlare brevemente dell'arte di questo chitarrista portoricano, famoso anche per avere partecipato anche al Festival di Sanremo.
Considerato negli Stati Uniti d'America il primo chitarrista crossover tra musica latina e pop anglosassone, durante la sua carriera Jose Feliciano ha anche reinterpretato vari successi internazionali e ha vinto molti premi e riconoscimenti.
Ora lasciamo spazio alla musica, ricordando anche il sito web ufficiale al link http://josefeliciano.com/
Buon weekend a tutti!





sabato 6 febbraio 2016

L'arte di Sam Cooke

Oggi vogliamo raccontarvi l'arte di Sam Cooke (che all'anagrafe era Sam Cook, ma per il nome d'arte aggiunse una "e" alla fine perché pensava che desse un tocco di classe), cantante, compositore e arrangiatore americano prevalentemente di musica soul e R&B in attività dall'inizio degli anni '50 del secolo scorso fino al 1964, anno della sua morte in circostanze misteriose.
Tralasciando i dettagli biografici, reperibili facilmente dagli interessati, noi di Music Drops intendiamo parlare di come Sam Cooke sia entrato nella storia della musica e di come abbia influenzato le generazioni successive.
Innanzitutto, bisogna ricordare i suoi successi musicali che hanno scalato le classifiche: You send me e I'll come running back to you del 1957, Wonderful world e Chain Gang del 1960, Twistin' the night away del 1962, Another saturday night del 1963 e Shake, registrata nel dicembre del 1964 ed entrata nelle hit parade l'anno successivo.
A questi successi, va aggiunto che Sam Cooke ha influito sulla produzione artistica di cantanti e band che hanno visto il successo dopo di lui. Per citarne alcuni, Rod Stewart, Bruce Springsteen, Bob Dylan, The Animals, Bob Marley (perché le radio del sud degli USA arrivavano già molto lontano...) e altri ancora.
Ora però basta chiacchiere e spazio alla musica.
Buon weekend a tutti!

 
 
 

 




venerdì 20 novembre 2015

La canzone di oggi: Stand by me

Oggi vi vogliamo parlare di un classico della musica scritto da Ben E. King, Mike Stoller e Jerry Leiber nel 1961 e portato al successo dallo stesso Ben E. King: Stand by me.
Basato su un gospel degli Staple Singers datato 1955, il brano portato al successo da Ben E. King ha raggiunto la top ten nella classifica statunitense dei singoli più venduti in due occasioni, ovvero l'anno di uscita del singolo stesso e nel 1986, quando uscì il film omonimo.
Tanti sono gli artisti che hanno riproposto questo evergreen nel corso degli anni, a partire da John Lennon per proseguire con Seal,  "Lemmy" Kilminster, leader dei Motörhead, i Bon Jovi insieme al cantante iraniano Andy Madadian, gli U2 con Bruce Springsteen, i Playing for Change, un supergruppo di artisti di strada e altri.
Da ricordare anche la versione parodia di Timon e Pumbaa, personaggi del film di animazione "Il re leone" e Pregherò, la versione italiana cantata da Adriano Celentano.
Ora non resta che lasciarvi in musica e augurarvi buon weekend!






 
 

sabato 14 febbraio 2015

L'arte di Maceo Parker

Oggi Music Drops intende festeggiare uno degli artisti che più hanno influenzato la produzione di musica funk e soul: Maceo Parker.
Nato il 14 febbraio 1943 a Kinston, nel North Carolina, è noto per avere fatto parte, a più riprese, della band di James Brown insieme al fratello Melvin, batterista, , ma non solo. Infatti ha collaborato anche con George Clinton, facendo parte dei Parliament e dei Funkadelic, e nel 2007 ha suonato anche con il cantante Prince.
Negli anni '90 del secolo scorso ha poi intrapreso la carriera solista, lavorando anche come session man.
Tra le varie onorificienze, nell'ottobre del 2011 Maceo Parker è stato inserito nella North Carolina Music Hall Of Fame.
Una curiosità: pare che James Brown volesse nella sua band Melvin Parker come batteerista e che abbia accettato il fratello Maceo come parte della transazione.
 A questo punto non resta che ascoltarlo!
Buon weekend a tutti!