MUSIC ARMY

Vuoi entrare nel Music Army, l'esercito della musica? Per qualsiasi informazione, contattami a ilcalabrese@inwind.it! Lo trovi anche su Facebook al link http://www.facebook.com/pages/Music-Army/105098378510?fref=ts

CONFERENZE

Ti piacerebbe organizzare una conferenza inerente la musica? Lo staff di Music Drops è disponibile ad aiutarti. Ideamo conferenze su qualsiasi argomento musicale. Usa i contatti che trovi sul blog per saperne di più!
Visualizzazione post con etichetta Meteore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Meteore. Mostra tutti i post

giovedì 1 maggio 2025

Meteore: Brigitta e Benedicta Boccoli

 Oggi riprendiamo la rubrica dedicata alle meteore musicali e lo facciamo parlando di Benedicta e Brigitta Boccoli.

Le due sorelle, attrici e non solo, in ambito musicale interpretarono e incisero soltanto Stella, un singolo del 1989 scritto da Lorenzo Cherubini (Jovanotti) e con cui parteciparono al Festival di Sanremo.

Detto questo, concludiamo in musica e vi auguriamo buon weekend.

Stay tuned!




 

giovedì 19 settembre 2024

Meteore: Paideja

 Oggi riprendiamo la rubrica dedicata alle meteore musicali e lo facciamo parlando brevemente di Paideja, un trio femminile attivo attorno alla prima metà degli anni '90 del secolo scorso.

Le Paideja parteciparono al Festival di Sanremo del 1993 nella sezione Giovani con la canzone L'anima e l'anno successivo con Propiziu ventu.

Ora vi lasciamo alla musica.

Buon weekend a tutti! 







giovedì 23 maggio 2024

Meteore: Le Figlie del Vento

 Oggi torniamo a parlare di meteore musicali parlando del gruppo femminile Le Figlie del Vento, attivo negli anni centrali  dei '70 del secolo scorso.

Il gruppo, basato sulla vocalità e l'armonia tra le varie voci, è conosciuto principalmente per avere partecipato al Festival di Sanremo del 1973 con la canzone Sugli sugli bane bane.

Complessivamente incisero un paio di album e alcuni singoli.

Il gruppo si sciolse nel 1978 e successivamente ci fu un tentativo di reunion.

Lasciando ulteriori dettagli agli interessati, ora concludiamo in musica.

Buon weekend a tutti!




venerdì 15 dicembre 2023

Meteore: Le Compilations

 Oggi riprendiamo la rubrica dedicata alle meteore musicali parlando brevemente del gruppo femminile Le Compilations.

L'idea del gruppo venne a Gianni Boncompagni alla fine degli anni '80 del secolo scorso nell'ambito della trasmissione televisiva "Domenica In" e tra le componenti ricordiamo, ad esempio, Francesca Alotta.

La vita del gruppo però fu breve ed ebbe all'attivo soltanto 2 album.

Ora concludiamo in musica.

Buon week end a tutti!




giovedì 16 novembre 2023

Meteore: M

 Oggi riprendiamo la rubrica dedicata alle meteore musicali parlando di M, un progetto inglese di genere new wave e synthpop attivo tra la fine degli anni '70 e la prima metà degli anni '80 del secolo scorso.

Con pochi album e alcuni singoli in discografia, M è ricordato soprattutto per la hit Pop muzik del 1979, anno in cui scalò le classifiche.

Ora concludiamo in musica.

Buon weekend a tutti!




venerdì 14 luglio 2023

Meteore: Captain Marryat

 Oggi riprendiamo la rubrica dedicata alle meteore musicali parlando di Captain Marryat.

Il gruppo scozzese rimase attivo dal 1971 al 1975 proponendo musica di genere progressive rock.

Purtroppo durante la loro carriera vide la luce soltanto l'album omonimo del 1974.

Buon weekend a tutti in musica!




giovedì 17 novembre 2022

Meteore: Detektivbyrån

Oggi torniamo a parlare brevemente di meteore musica con il trio svedese Detektivbyrån, attivo tra il 2005 e il 2010 e che vide tra i suoi componenti anche Martin Molin, soprannominato il McGyver della musica e di cui abbiamo parlato già un po' di tempo fa.

Il loro era un folk elettronico piuttosto interessante, grazie all'utilizzo di strumenti elettronici ma anche della fisarmonica.

Pubblicarono complessivamente due album e poco altro.

Ora concludiamo in musica!





 

giovedì 15 settembre 2022

Meteore: Hally & Kongo Band

 Oggi riprendiamo la rubrica dedicata alle meteore musicali con Hally & Kong Band.

Il duo, formato da Marco Galli e Yvonne Koomen fu attivo a metà degli anni '80 del secolo scorso e di loro ricordiamo principalmente il singolo Afrikan man ed è con questo che vi auguriamo un buon weekend in musica.

Stay tuned!




giovedì 7 luglio 2022

Meteore: Leo Leandro

Oggi riprendiamo la rubrica dedicata alle meteore musicali parlando brevemente di Leo Leandro, all'anagrafe Leopoldo D'Angelo.

Lasciando agli interessati eventuali dettagli biografici, ricordiamo la sua apparizione al Festival di Sanremo del 1993 con la canzone Caramella.

Per chi fosse interessato ad approfondire l'argomento, segnaliamo l'articolo a questo link:

https://www.orrorea33giri.com/leo-leandro-caramella-1993-sanremo/

Buon weekend a tutti in musica!





giovedì 10 marzo 2022

Meteore: Jocelyn

 Oggi riprendiamo la rubrica dedicata alle meteore musicali parlando molto brevemente di Jocelyn.

Nato in Tunisia e naturalizzato francese, Jocelyn Hattab è conosciuto soprattutto per la sua carriera televisiva, ma è stata una meterora musicale!

ha infatti creato la band di Michel Fugain et le Big Bazar a metà degli anni '70 del secolo scorso, inoltre ha inciso un album e alcuni singoli fino alla prima metà del decennio successivo.

Ora concludiamo con la sua interpretazione di Runner in the sky, sigla finale del programma televisivo "Caccia al tesoro", andata in onda su Rai 1 agli inizi degli anni '80 del secolo scorso.

Buon week end a tutti in musica! 




giovedì 20 gennaio 2022

Meteore: The Misterious Flying Orchestra

 Oggi riprendiamo la rubrica dedicata alle meteore musicali parlando brevemente di The Misterious Flying Orchestra.

Sotto la direzione di Bob Thiele, che fu anche produttore di John Coltrane, un folto gruppo di musicisti, suddivisi tra sezione ritmica, fiati e molto altro ancora, registrò un solo album, omonimo e di notevole effetto, nel 1977 prima che questo progetto venisse poi sciolto definitivamente.

Ora concludiamo in musica. Buon weekend a tutti!





giovedì 4 novembre 2021

Meteore: Giuliano e i notturni

 Oggi riprendiamo la rubrica dedicata alle meteore musicali parlando brevemente di Giuliano e i Notturni, gruppo attivo tra il 1968 e il 1969 grazie all'arrivo del cantante Giuliano Cederle nel quintetto dei Notturni.

Il gruppo è famoso soprattutto per Il ballo di Simone, cover italiana del brano Simon Says inciso dai Fruitgum Company nel 1910.

Durante la loro breve carriera artstica, il gruppo ha inciso soltanto alcuni singoli e l'album omonimo nel 1969.

Buon weekend a tutti in musica!




giovedì 30 settembre 2021

Meteore: Charles & Eddie

 Oggi riprendiamo la rubrica dedicata alle meteore musicali parlando brevemente del duo statunitense Charles & Eddie.

Attivi tra il 1992 e il 1995, il duo ha pubblicato due album ed è famoso per il singolo Would I lie to you? contenuto nell'album di esordio e che vinto vari riconoscimenti piazzandosi in vetta alle classifiche musicali.

Ora lasciamo eventuali ulteriori dettagli agli interessati e concludiamo in musica.

Buon weekend a tutti!








giovedì 26 agosto 2021

Meteore: Ké

 Oggi torniamo a parlare di meteore musicali e lo facciamo con Ké (all'anagrafe Kevin Grivois), cantante cantante newyorkese che ha concluso la sua breve carriera con tre album all'attivo e qualche collaborazione con artisti famosi.

Sicuramente, Ké sarà ricordato nella storia della musica per il suo successo Strange world del 1996, il cui singolo vendette qualche milione di copie






giovedì 24 giugno 2021

Meteore: Enzo Avallone

Oggi vogliamo parlare brevemente di Enzo Avallone.

Ballerino di professione, fu occasionalmente anche cantante pubblicando tre singoli e un album agli inizi degli anni '80 del secolo scorso.

Lasciando i dettagli biografici agli interessati, diamo spazio alla musica.

Buon weekend a tutti! 




 



giovedì 13 maggio 2021

Meteore: Roberta Voltolini

 Il 15 maggio 1961 nasceva a Firenze Roberta Voltolini, conosciuta anche come Roberta o con lo pseudonimo di Roberta Rei.

la sua breve carriera artistica iniziò da bambina al Piccolo Coro dell'Antoniano di Bologna e cantando così come corista all'edizione dello Zecchino d'Oro del 1969.

Successivamente partecipò ad alcuni festival canori, tra cui il Festival di Sanremo del 1979 con Il sole, la pioggia. La sua carriera terminò prematuramente dopo due album e alcuni singoli.

Buon weekend a tutti in musica!  






giovedì 15 aprile 2021

Meteore: Giorgia Fiorio

 Oggi riprendiamo la rubrica dedicata alle meteore musicali ricordando Giorgia Fiorio.

La sua breve carriera musicale, prima di intraprendere quella di fotografa, risale agli anni '80 del secolo scorso con la partecipazione al Festival di Sanremo nella categoria "Nuove Proposte" con la canzone Avrò e nella categoria "Big" con le canzoni Se ti spogli e Io con te, un album omonimo pubblicato nel 1984 e alcuni singoli.

Ora concludiamo in musica.

Buon weekend a tutti!











giovedì 31 dicembre 2020

Meteore: I due corsari

Oggi torniamo a parlare di meteore musicali con I due corsari, coppia composta da Enzo Jannacci e Giorgio Gaber e attiva tra il 1958 e il 1960.

Il loro repertorio era formato da canzoni di genere Rock 'n' Roll e di musica leggera.

Il duo si sciolse quando Enzo Jannacci e Giorgio Gaber intrapresero rispettivamente la carriera di compositore e la carriera solista.

Nel 1983, Gaber e Jannacci incisero qualche altro brano insieme come Ja-Ga Brothers.

Buon weekend a tutti in musica!   














venerdì 30 ottobre 2020

Meteore: Charlie

 Oggi riprendiamo la rubrica dedicata alle meteore musicali parlando brevemente di Charlie, all'anagrafe Carlo Marchino.

Il cantante romano, che ha intrapreso poi la carriera di produttore discografico, ha inciso tre album e alcuni singoli tra il 1988 e il 1994 e la sua canzone più famosa è Faccia da pirla del 1988.

Buon weekend a tutti in musica!




venerdì 11 settembre 2020

Meteore: Sweet smoke

 Oggi torniamo a parlare di meteore musicali con gli Sweet smoke.

La band, originaria di Brooklyn, New York, è stata attiva nella prima metà degli anni '70 del secolo scorso è ha inciso soltanto tre album di cui uno dal vivo. 

Il genere è jazz rock psichedelico e pare che la band sia stata influenzata da vari artisti.

Lasciando i dettagli biografici agli interessati, ora concludiamo in musica.

Buon weekend in musica a tutti!