Ti piacerebbe organizzare una conferenza inerente la musica? Lo staff di Music Drops è disponibile ad aiutarti. Ideamo conferenze su qualsiasi argomento musicale. Usa i contatti che trovi sul blog per saperne di più!
Oggi riprendiamo la rubrica dedicata alla storia delle band parlando di The Chiffons.
La band, originaria del Bronx di New York, fu un gruppo vocale femminile con componenti di origine afroamericana che facevano della voce e dell'armonia tra le voci i suoi punti di forza.
Con qualche cambiamento di formazione, la band portò ai primi posti delle classifiche alcuni brani tra cui He's so fine.
L'11 marzo 1950 a New York nasceva Bobby McFerrin e, tralasciando come al solito i dettagli biografici, noi di Music Drops vogliamo parlare brevemente di questo cantante.
Sebbene sia conosciuto a livello internazionale per avere inciso la canzone Don't worry, be happy, Bobby McFerrin basa il suo repertorio sulla world music e soprattutto sulla musica jazz e similare.
Interessanti e famose sono le sue improvvisazioni vocali e, oltre ad essere cantante, è anche direttore d'orchestra e portavoce della cultura musicale.
Una curiosità: pare che Bobby McFerrin abbia un'estensione vocale di quattro ottave e possieda l'orecchio assoluto, ovvero la capacità di identificare l'altezza (e quindi la frequenza) delle note musicali senza ausilio di strumenti come il diapason.
Il sito web ufficiale di Bobby McFerrin si trova al link http://bobbymcferrin.com/
Ora vi lasciamo alla sua voce.
Buon weekend a tutti!
Oggi vogliamo parlarvi brevemente dei Bachi da Pietra, lasciando eventuali dettagli agli interessati.
Con altre esperienze alle spalle, questo duo formato nel 2004 da Giovanni Succi (chitarra, basso, voce) e Bruno Dorella (batteria) propone musica di genere prevalentemente rock in stile minimalista e ha all'attivo alcuni album, tutti interessanti.
Per saperne di più, è possibile visitare il sito web ufficiale al link http://www.bachidapietra.com/ , dove si trovano anche news, discografia e altro ancora.
Ora vi lasciamo alla musica.
Buon weekend!
Oggi Music Drops dedica un piccolo post al concetto di voce e a una rappresentante di spicco di questo strumento: Georgia Brown.
Nata Rossana Monti a Napoli nel 1980, si tratta di una cantante brasiliana che ha iniziato la sua carriera a 5 anni.
Al di là di qualunque merito artistico, Georgia è conosciuta a livello mondiale soprattutto per la sua estensione vocale: detiene, infatti, il record per l'intervallo vocale più esteso per una donna (precisamente otto ottave) e quello per la nota più acuta. Queste sue capacità sono state paragonate con un violino, un pianoforte e un organo Hammond.
Vi proponiamo uno dei suoi successi, "Mermaid", cantato interamente in registro di fischio, e un'esecuzione live di "Oh Happy Days" in un programma televisivo. Al termine di questo secondo video, una divertente comparazione della voce di Georgia con alcune note.