MUSIC ARMY

Vuoi entrare nel Music Army, l'esercito della musica? Per qualsiasi informazione, contattami a ilcalabrese@inwind.it! Lo trovi anche su Facebook al link http://www.facebook.com/pages/Music-Army/105098378510?fref=ts

CONFERENZE

Ti piacerebbe organizzare una conferenza inerente la musica? Lo staff di Music Drops è disponibile ad aiutarti. Ideamo conferenze su qualsiasi argomento musicale. Usa i contatti che trovi sul blog per saperne di più!
Visualizzazione post con etichetta record. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta record. Mostra tutti i post

giovedì 28 marzo 2024

Il cantante di oggi: Frankie Laine

 Il 30 marzo 1913 a Chicago nasceva Francesco Paolo LoVecchio, cantante di chiare origini italiane conosciuto con il nome d'arte di Frankie Laine e che ebbe il suo periodo di maggiore successo tra gli anni '40 e '50 del secolo scorso.

Molti sono i successi di Frankie Laine che hanno scalato le classifiche, alcuni dei quali sono stati inseriti in colonne sonore, e che lo hanno portato a vendere milioni di copie di dischi e a mettere in carniere ben ventuno Dischi d'Oro durante circa ottanta anni di carriera.

Lasciando ulteriori dettagli agli interessati, ora concludiamo in musica. Buon weekend a tutti!





venerdì 3 novembre 2023

La cantante di oggi: Lena Zavaroni

 Il 4 novembre 1963 a Greenock, in Scozia, nasceva una potenziale stella della musica: Lena Zavaroni.

In attività dalla metà degli anni '70 del secolo scorso alla seconda metà del decennio successivo, la cantante pubblicò varie incisioni e detiene il record di artista più giovane ad aver piazzato un album nella top 10 anglosassone. La sua voce venne paragonata a quella di Judy Garland e di Liza Minnelli. 

Lasciando agli interessati eventuali dettagli biografici, ora concludiamo in musica.

Buon weekend a tutti!







giovedì 12 gennaio 2023

La cantante di oggi: Caterina Valente

 Il 14 gennaio 1931 da genitori italiani nasceva a Parigi Caterina Valente.

Cantante, chitarrista, ma anche tanto altro, Caterina Valente è una donna da record: durante la sua carriera, durata circa mezzo secolo, ha inciso oltre 1500 brani in dodici lingue diverse e ha venduto milioni di dischi in tutto il mondo.

Vari sono stati anche i premi vinti e i riconoscimenti.

Ora concludiamo in musica. Buon weekend a tutti!     

    


venerdì 28 agosto 2020

L'album di oggi: La vita è adesso

Oggi torniamo a parlare di album che sono entrati nella storia della musica e lo facciamo parlando brevemente dell'album "La vita è adesso" di Claudio Baglioni.
L'album, del 1985, presenta i brani come se fossero nell'ordine cronologico di una giornata della vita quotidiana, dal mattino fino alla notte.
Lasciando i dettagli agli interessati, vogliamo comunque precisare che "La vita è adesso" vendette circa 1,2 milioni di copie nei primi sei mesi dopo la pubblicazione rimanendo per molto tempo nella classifica degli album più venduti e comunque tuttora resta l'album più venduto in Italia, vincendo di conseguenza anche un elevato numero di Dischi di Platino.
Ora spazio alla musica.
Buon weekend a tutti!


giovedì 13 agosto 2020

Musica virale: caso 7

Oggi riprendiamo la rubrica dedicata alla musica virale e stavolta non vogliamo parlare di un brano ma di un gruppo musicale: i russi Little Big.
Il gruppo di San Pietroburgo si è formato nel 2013 e il successo è stato pressoché immediato, con brani che sono diventati virali e i cui video hanno totalizzato milioni di visualizzazioni.
Da segnalare anche che la band russa è stata selezionata per partecipare al programma televisivo che nel 2020 ha sostituito l'Eurovision Song Contest a seguito della pandemia di Coronavirus.
Buon weekend a tutti in musica!












venerdì 24 gennaio 2020

La canzone di oggi: The power of love

The power of love, incisa da Jennifer Rush nel 1984 e maggiore successo della cantante americana, fu il singolo più venduto in Gran Bretagna nel 1985 e scalò le classifiche in molti altri Paesi.
La canzone venne inserita nel Guinness dei Primati come "il singolo più venduto da un solista di genere femminile nella storia dell'industria musicale inglese" e detenne questo record fino al 1992.
Oltre alle varie cover, questo brano è stato tradotto in svariate altre lingue ed è diventato un classico della musica pop.
Buon weekend a tutti!











venerdì 3 gennaio 2020

La storia delle band: Zombies

Oggi parliamo nuovamente delle band che hanno caratterizzato la storia della musica e lo facciamo con gli Zombies.
La band britannica, attiva negli anni '60 del secolo scorso e che è stata protagonista della British Invasion, si distingueva dalla maggior parte delle altre band di quel periodo per le armonie più raffinate.
Il loro brano di maggiore successo è probabilmente She's not there, divenuto un successo mondiale ed entrato nella Grammy Hall of Fame Award, che annovera i brani pubblicati da almeno 25 anni e che hanno un significato storico e qualitativo.
Buon weekend a tutti in musica!









venerdì 6 dicembre 2019

Musica virale: caso 6

Oggi riprendiamo la rubrica dedicata alla musica virale con il caso di Dance Monkey.
Il brano è stato scritto e interpretato da Tones and I, nome d'arte della cantante australiana Toni Watson.
Dance Monkey è un brano molto orecchiabile il cui testo è basato sull'esperienza personale di busker della stessa autrice ed interprete, quando tutti le chiedevano di cantare e suonare ancora e ancora, è l'espressione dell'impazienza della gente che la vedeva esibirsi per strada.
Tutto questo quando l'esibirsi continuamente live su richiesta la faceva sembrare proprio una scimmia ammaestrata, in un'epoca in cui, come ha dichiarato Tones and I, "l'intrattenimento è a portata di click".
Dance Monkey, nata come canzoncina per ballare all'ostello durante il periodo busker della stessa cantante, è diventato un fenomeno virale: il singolo ha scalato i primi posti in classifica in molti Paesi, ha vinto vari Dischi d'Oro e di Platino, ha visto nascere varie cover e il video ufficiale ha ottenuto oltre 170 milioni di visualizzazioni da giugno 2019.
Buon weekend a tutti in musica!
















venerdì 15 novembre 2019

La cantante di oggi: Diana Krall

Il 16 novembre 1964 nasceva la cantante (e pianista) canadese Diana Jean Krall.
Artista da record, durante la sua carriera Diana Krall ha ottenuto molti premi e riconoscimenti e ha vinto molti Dischi d'Oro e Dischi di Platino per il numero di copie vendute.
Alcuni suoi album hanno scalato la particolare classifica Billboard Jazz Albums.
Diana Krall ha anche duettato con altri artisti di fama mondiale tra cui Tony Bennet.
Ora lasciamo ulteriori dettagli agli interessati e diamo spazio alla musica.
Buon weekend a tutti!


venerdì 11 ottobre 2019

L'arte di Ashanti

Il 13 ottobre 1980 a New York nasceva Ashanti.
Lasciando i dettagli biografici agli interessati, ora vogliamo ricordare brevemente alcuni dettagli della sua carriera da record.
Oltre ad avere vinto vari premi e riconoscimenti, la cantautrice americana è stata la prima donna a vendere oltre 500 mila copie in una settimana e, in generale, alcuni milioni di copie dei suoi album.
Le sue canzoni hanno raggiunto spesso le prime posizioni delle hit parade e, inoltre, ha scritto brani per altri artisti tra cui Jennifer Lopez e Toni Braxton.
Ora concludiamo in musica.
Buon weekend a tutti!





venerdì 4 ottobre 2019

La cantante di oggi: Cleopatra Stratan

Il 6 ottobre 2002 nasceva Cleopatra Stratan.
Quando venne scoperto il talento della cantante moldava, il suo primo album vendette moltissime copie, di cui 150 mila in Romania e che le valsero un doppio Disco di Platino, a cui ne seguirono altri.
Il maggiore successo del suo album d'esordio è Ghiţă.
Cleopatra Stratan è una cantante da Guinness dei Primati: è in attività dal 2006, quando aveva 4 anni!
Buon weekend a tutti in musica!














venerdì 27 settembre 2019

La canzone di oggi: Io nascerò

Oggi torniamo a parlare dei brani da hit parade e lo facciamo con Io nascerò, scritta da Alberto Salerno e Mango.
La canzone è stata la sigla dell'edizione del 1986 del Festival di Sanremo, cantata da Loretta Goggi,  conduttrice di quell'edizione ed è stato un successo tale da vincere il Disco d'Oro vendendo più di molte altre canzoni di quell'edizione del concorso canoro.
Buon weekend a tutti in musica!






venerdì 19 luglio 2019

La storia delle band: Chicago

Oggi riprendiamo la rubrica dedicata alle band che sono entrate nella storia della musica e lo facciamo con la band statunitense dei Chicago.
Il gruppo, attivo dal 1967, è una band da record: innumerevoli singoli e album nelle posizioni alte delle classifiche, oltre 100 milioni di dischi venduti, i Chicago giunsero all'apice della loro fama negli anni '70 del secolo scorso ottenendo 23 Dischi d'Oro, 18 Dischi di Platino e 8 Dischi di doppio-Platino.
Per chi fosse interessato, sul sito web ufficiale al link https://chicagotheband.com/ si trovano ulteriori info sui componenti, la discografia, le date dei concerti e altro ancora.
Ora diamo spazio alla musica.
Buon weekend a tutti!



venerdì 19 aprile 2019

La ricorrenza di oggi: Freddie Mercury Tribute Concert

Per il 20 aprile 1992 al Wembley Stadium di Londra venne organizzato il Freddie Mercury Tribute Concert, con tanti artisti che affiancarono i Queen per ricordare il cantante del gruppo inglese.
Il concerto venne trasmesso in mondovisione e ne vennero fatti un VHS e, nel 2002, un DVD.
Il riscontro di pubblico portò, tra le altre cose, a vari Dischi d'oro e di Platino.
Sotto, ecco la locandina dell'evento
Buon weekend a tutti!




venerdì 1 marzo 2019

La storia delle band: Duran Duran

Oggi riprendiamo la rubrica dedicata alla storia delle band e, lasciando i dettagli agli interessati, vogliamo farlo in musica con le canzoni più famose dei Duran Dura, gruppo inglese che ha venduto migliaia di copie delle proprie incisioni, ha scalato le classifiche con le loro hit più famose e, dopo la scissione avvenuta nel 1985, è ancora presente sui palcoscenici per i fans.
Il gruppo capitanato dal cantante Simon LeBon ha sempre caratterizzato il suo repertorio di musica new wave e synth pop con suoni elettronici e tastiere protagoniste a creare atmosfere particolari insieme alla voce del suo frontman.
Famosa è la loro rivalità artistica con gli Spandau Ballet.
Buon weekend a tutti in musica!















venerdì 4 gennaio 2019

Musica virale: caso 5

Oggi torniamo a parlare di casi di musica virale e lo facciamo grazie al genio di Alan Walker, DJ norvegese con cittadinanza britannica.
Il brano che lo ha reso noto nel 2015 è Faded, che attraverso il canale YouTube dello stesso Walker ha fatto il giro del mondo totalizzando, al momento, oltre 2 miliardi di visualizzazioni e che nel 2016 ha vinto il premio Spellemannprisen nella categoria "tormentone".
Faded è stato inciso dalla cantante Iselin Solheim.
Prima di lasciarvi con la musica, con il video ufficiale del brano e una versione live, ricordiamo il sito web di Alan Walker al link https://alanwalker.no/ per qualsiasi altra info in merito alla produzione artistica di questo DJ.
Buon weekend a tutti!






venerdì 12 ottobre 2018

La cantante di oggi: Nana Mouskouri


Il 13 ottobre 1934 sull’isola di Creta nasceva Iōánna Moúschouri, meglio conosciuta con il nome d’arte di Nana Mouskouri.
Lasciando i dettagli biografici agli interessati, ricordiamo che Nana Mouskouri ha venduto oltre 200 milioni di dischi, registrando le sue moltissime canzoni, caratterizzate dalla malinconia e con ricorrenti riflessioni sull’amore, anche in italiano, francese, inglese e tedesco, spaziando tra jazz, pop e folk.
Inoltre,  ha raggiunto varie volte le prime posizioni in classifica e ha vinto oltre 300 Dischi d’Oro e di Platino.
Dopo Dalida, in Francia i dischi di Nana Mouskouri sono tra i più venduti.
Ora non ci resta che ascoltare la sua voce, sulla cui reale natura si è dibattuto a lungo.
Buon weekend a tutti in musica!




venerdì 27 luglio 2018

Hit parade: Freestyler


Oggi torniamo a parlare di brani che hanno scalato le classifiche e lo facciamo ricordando Freestyler.
Del 1999, questo è il brano più famoso del gruppo hip-hop finlandese Bomfunk MC’s.
Freestyler, che contiene vari riferimenti a canzoni, artisti e altro, ha vinto anche i riconoscimenti di Disco D’Oro e Disco di Platino per il numero di copie vendute.
Buon weekend a tutti in musica!



giovedì 30 novembre 2017

L'arte di Britney Spears

Il 2 dicembre 1981 nasceva Britney Jean Spears, meglio conosciuta al grande pubblico semplicemente come Britney Spears e noi di Music Drops vogliamo approfittarne per parlare brevemente della sua arte, lasciando i dettagli biografici e artistici agli interessati.
Dall’inizio della sua carriera nel 1992, l’artista americana è stata in grado di rivoluzionare la musica e la cultura pop internazionale, in tutte le sue accezioni, tanto da essere stata definita “la principessa del pop”.
Stando a quanto ha affermato lei stessa, sue fonti di ispirazione sono state voci del calibro di Madonna e Janet Jackson.
Tra i vari suoi record, da citare il suo album di esordio “… Baby one more time”, che ha venduto 13 milioni di copie solo negli Stati Uniti d’America e che l’ha fatta entrare nei Guinness World Records come “artista donna giovane con album di maggior successo”.
Ci sarebbe tanto altro da raccontare su di lei, ma ora la cosa migliore è lasciare spazio alla musica ricordando che il sito web ufficiale di Britney Spears si trova al link www.britneyspears.com
Buon weekend a tutti!







venerdì 24 novembre 2017

La storia delle band: Creedence Clearwater Revival

Oggi riprendiamo la rubrica delle band entrate nella storia della musica parlando dei Creedence Clearwater Revival, band rock statunitense capitanata da John Fogerty e che in soli 5 anni di attività, dal 1967 al 1972, ha saputo vendere circa 28 milioni di copie dei propri album soltanto negli Stati Uniti d'America.
Il loro genere musicale è stato definito swamp rock (trad.: rock della palude), anche se, considerando gli influssi rock 'n' roll, country e blues, la loro musica è stata inserita nel sottogenere del southern rock (trad.: rock del sud).
Ora vi lasciamo alla musica.
Buon weekend a tutti!