Ti piacerebbe organizzare una conferenza inerente la musica? Lo staff di Music Drops è disponibile ad aiutarti. Ideamo conferenze su qualsiasi argomento musicale. Usa i contatti che trovi sul blog per saperne di più!
Oggi riprendiamo la rubrica dedicata alla storia delle band parlando, seppur brevemente e lasciando eventuali dettagli agli interessati, della band capitanata dal cantante Jon Bon Jovi.
La band originaria dello Stato americano del New Jersey, in attività dalla prima metà degli anni '80 del secolo scorso, ha sfornato molti brani di successo vendendo milioni di dischi e proponendo ai fan migliaia di concerti.
Tra i vari record e riconoscimenti, nel 2018 la band è stata inoltre inserita nella Rock and Roll Hall of Fame.
Ora vi auguriamo buon weekend lasciandovi alla musica.
Oggi riprendiamo la rubrica dedicata ai brani sperimentali con Daddy dei Korn, contenuta nell'album omonimo di esordio della band nu metal californiana.
Il brano parla di un episodio di violenza su un bambino (il cantante della band, Jonathan Davis?) e inizia con un testo cantato a cappella.
Un testo crudo e struggente è quindi seguito da silenzio e da una discussione in sottofondo tra un uomo e una donna.
Una curiosità: il brano non è mai stato eseguito dal vivo completamente perché, stando a quanto dichiarato dal cantante dei Korn, è troppo personale.
Oggi vogliamo parlare, seppure brevemente e lasciando i dettagli agli interessati, di Steve 'n' seagulls.
Questa band finlandese basa il proprio repertorio su cover country di brani famosi di genere prevalentemente hard rock e metal.
Dal 2014, anno della fondazione del gruppo, Steve 'n' seagulls (trad: Steve e i gabbiani) ha all'attivo alcuni album e vari singoli.
I componenti hanno a disposizione fisarmonica, banjo, balalaika, chitarra, contrabbasso, batteria, percussioni e una dose abbondante di ironia da mescolare alla loro bravura.
Tra i "loro" brani più famosi, da segnalare Thunderstruck degli AC/DC anche per i milioni di visualizzazioni del video.
Ora diamo spazio alla musica.
Buon weekend a tutti!
Oggi torniamo a parlare di album che hanno fatto la storia della musica e stavolta vogliamo trattare "Operation: Mindcrime", pubblicato nel 1988 e terzo album dei Queensrÿche.
Si tratta di un concept album di genere progressive metal che, tralasciando i minimi dettagli della trama, racconta la storia di un eroinomane che viene manipolato e ipnotizzato per diventare un criminale alla parola d'ordine "mindcrime" (trad.: "crimine cerebrale"). Lo scopo finale del Doctor X, il manipolatore, è assassinare i leader corrotti e, all'inizio dell'album, il protagonista Nikki ha un flashback dal passato quando si trova ricoverato in ospedale.
Questo album, che è stato tra i primi e più importanti di questo genere musicale, vede la formazione dei Queensrÿche, capitanata dal cantante Geoff Tate, insieme a Pamela Moore come ospite nei panni di Sister Mary.
Il successo dell'album fu tale per cui la band pubblicò successivamente anche il box set "Operation: Livecrime" e nel 1989 uscì anche una serie di videoclip nella videocassetta "Video: Mindcrime".
Nel 2003 e nel 2006 vennero poi pubblicati rispettivamente una versione rimasterizzata dell'album e un box set.
Nel 2006 uscì anche il sequel "Operation: Mindcrime II", con ancora Pamela Moore nei panni di Sister Mary e Ronnie James Dio in quelli del Doctor X.
A questo punto lasciamo spazio alla musica. Buon weekend a tutti!
Oggi vi parliamo di un duo che lo staff di Music Drops ha avuto il piacere di apprezzare dal vivo nel 2011: ci riferiamo ai Cellobassmetal, nati nel 2007 dall'incontro tra Mariano Dapor (violoncello) e Fabrizio Bruzzone (contrabbasso) e che propone una rivisitazione tutta propria di famosi brani di genere metal, nonché pezzi originali.
Dalla nascita, oltre ai concerti veri e propri, il duo ha partecipato a vari eventi vincendo anche alcuni premi e risulta essere una valida alternativa alle sonorità tipiche metal.
Augurando a tutti un buon ascolto e una buona visione, vi proponiamo un assaggio della loro musica.
Stay tuned!