MUSIC ARMY

Vuoi entrare nel Music Army, l'esercito della musica? Per qualsiasi informazione, contattami a ilcalabrese@inwind.it! Lo trovi anche su Facebook al link http://www.facebook.com/pages/Music-Army/105098378510?fref=ts

CONFERENZE

Ti piacerebbe organizzare una conferenza inerente la musica? Lo staff di Music Drops è disponibile ad aiutarti. Ideamo conferenze su qualsiasi argomento musicale. Usa i contatti che trovi sul blog per saperne di più!
Visualizzazione post con etichetta rock and roll. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rock and roll. Mostra tutti i post

giovedì 20 giugno 2024

Hit Parade: Things

 Oggi riprendiamo la rubrica dedicata ai brani che hanno scalato le classifiche e lo facciamo parlando della canzone Things, incisa nel 1962 da Bobby Darin.

Il brano arrivò ai primi posti delle classifiche e negli anni successivi ne vennero fatte alcune cover: tra gli interpreti ricordiamo Jerry Lee Lewis e Robbie Williams, in lingua originale, e Remo Germani, che incise la versione italiana Baci.

Ora concludiamo in musica.

Buon weekend a tutti! 














giovedì 7 marzo 2024

Il cantante di oggi: Lloyd Price

 Il 9 marzo 1933 in un sobborgo di New Orleans (Stato della Louisiana, U.S.A.) nasceva Lloyd Price, cantante di genere R&B e Rock & Roll.

Durante la carriera incise molti singoli e album divenendo famoso con il soprannome di Mister Personality e ottenendo un buon successo di pubblico e milioni di copie di dischi vendute.

Ora concludiamo in musica lasciando eventuali ulteriori dettagli agli interessati

Buon weekend a tutti!





 

giovedì 11 maggio 2023

Il cantante di oggi: Trini Lopez

 Il 13 maggio 1937 a Dallas (Texas, USA) nasceva Trinidad Lopez, conosciuto al grande pubblico come Trini Lopez.

Il cantante texano divenne famoso soprattutto per le sue cover di brani di successo o tradizionali.

Tra i tanti ricordiamo La Bamba, If I had a hammer, America e Guantanamera, canzone di cui abbiamo precedentemente già parlato in questo blog.

Grazie alla sua popolarità, la Gibson Guitar Corporation gli chiese anche di disegnare due chitarre tuttora richieste dai collezionisti.

Lasciando ulteriori dettagli agli interessati, ora concludiamo in musica.

Buon weekend a tutti! 




giovedì 23 marzo 2023

L'arte di Johnny Burnette

 Il 25 marzo 1934 a Memphis (Stato del Tennessee, U.S.A.) nasceva Johnny Burnette, cantante considerato pioniere del genere Rockabilly.

Johnny Burnette, insieme al fratello Dorsey e all'amico Paul Burlison, durante la carriera si fece conoscere al pubblico con brani quali Lonesome Train e la versione rock and roll di The train kept a rollin'.

Inoltre, Johnny Burnette scrisse brani anche per altri cantanti.

Ora concludiamo in musica.

Buon weekend a tutti!






 

venerdì 17 marzo 2023

L'arte di Bobby Solo

 Il 18 marzo 1945 a Roma nasceva Roberto Satti, in arte Bobby Solo.

Lasciando agli interessati il curioso aneddoto riguardante l'origine del nome d'arte, di Bobby solo ricordiamo le partecipazioni ad eventi canori come il Festival di Sanremo e il Cantagiro, brani famosi come Una lacrima sul viso, Se piangi se ridi e Non c'è più niente da fare e le sue esibizioni come cantante di musiche d'oltreoceano.

Molte sono le copie vendute delle sue incisioni e ancora oggi Bobby Solo riscuote un buon successo di pubblico.

Buon weekend in musica a tutti! 



giovedì 21 aprile 2022

L'arte di Roy Orbison

 Il 23 aprile 1936 in Texas nacque Roy Orbison, cantautore e chitarrista che ebbe il suo periodo di maggiore successo durante gli anni '60 del secolo scorso.

Lasciando i dettagli biografici agli interessati, tra i vari suoi successi vogliamo ricordare, ad esempio, Oh, pretty woman e Only the lonely.

Durante la sua carriera, Roy Orbison collaborò con altri artisti e le sue canzoni raggiunsero la vetta delle classifiche musicali.

Buon week end in musica a tutti!    




venerdì 21 febbraio 2020

La storia delle band: The Who

Oggi torniamo a parlare delle band che sono entrate nella storia della musica e lo facciamo con The Who.
La formazione storica della band londinese è quella delle prime apparizioni dal vivo nella prima metà degli anni '60 del secolo scorso: Pete Townshend alla chitarra, Roger Daltrey alla voce, Keith Moon alla batteria e John Entwistle al basso.
La band capitanata da Pete Townshend fu tra gli esponenti del periodo Mod britannico e della British Invasion e nel corso degli anni si fece conoscere al pubblico a livello mondiale.
Tra i maggiori successi ci sono senza dubbio "My generation", "Tommy" e "Quadrophenia".
Molti sono inoltre i record della band e dei suoi componenti, che hanno influenzato altri artisti dei decenni successivi. 
Ora concludiamo in musica lasciando eventuali ulteriori dettagli agli interessati.
Buon weekend a tutti!


venerdì 23 agosto 2019

L'arte di Arthur Crudup

Oggi vogliamo parlare di Arthur Crudup, nato il 24 agosto 1905.
Il cantante e chitarrista americano è stato un esponente del genere blues e molte delle sue canzoni sono diventate degli standard.
Una delle canzoni più famose di Arthur Crudup è That's all right del 1946, che divenne anche un successo di genere rockabilly nell'interpretazione di Elvis Presley.
Arthur Crudup è considerato il padre del Rock 'n' Roll.
Buon weekend a tutti in musica!












sabato 19 gennaio 2019

La cantante di oggi: Janis Joplin

Il 19 gennaio 1943 nasceva Janis Joplin e, lasciando come al solito i dettagli biografici agli interessati, noi di Music Drops vogliamo ricordare la cantante con la sua musica.
La cantante, di origini texane ma che ha vissuto anche in California, è famosa per essere stata la prima cantante solista della band "Big Brother and the Holding Company" e per la sua carriera solista.
Prima di lasciare spazio alla musica, ricordiamo che nel 1995 è stata inserita nella "Rock and Roll Hall of Fame" e nel 2005 è stata insignita del premio Grammy Award alla carriera.
Buon weekend a tutti!


venerdì 20 marzo 2015

La ricorrenza di oggi: Moondog Coronation Ball

Il 21 marzo 1952 è un giorno molto importante per la storia della musica.
Tralasciando la vita artistica di Alan Freed, dj meglio conosciuto come Moondog e divenuto famoso come "il padre del rock and roll", oggi lo staff di Music Drops intende ricordare un evento che lo vide partecipe in prima persona: stiamo parlando del Moondog Coronation Ball, ovvero il primo concerto rock and roll della storia della musica.
Grazie a Leo Mintz, titolare del Record Rendezvous, il più importante negozio di dischi di Cleveland (Ohio), Alan Freed si rese conto che tra il pubblico bianco stava spopolando la musica Rhythm & Blues afroamericana. Era l'epoca dei race records e Freed decise così di trasferirsi a Cleveland.
L'11 luglio 1951, l'emittente WJW inaugurò il suo show intitolato Moondog, la cui programmazione era prevalentemente basata su musica black e che lui però, per non rischiare eventuali censure dovute a race records, ribattezzò rock and roll prendendo spunto da parole usate spesso nei testi di quelle canzoni.
Coinvolgendo Leo Mintz e altri promoter locali che avrebbero sperato in uno show live, il 21 marzo 1952 ebbe luogo, alla Cleveland Arena, il Moondog Coronation Ball.
L'evento prevedeva la partecipazione del saxofonista Paul Williams con gli Hucklebuckers, oltre a Danny Cobb, Dominoes e altri artisti.
Nonostante la capienza di 10 000 posti, vennero stampati molti più biglietti e, il giorno dell'evento, oltre 20 000 giovani, per la maggior parte neri, si presentarono alla Cleveland Arena per assistere allo spettacolo.
Purtroppo, durante il primo brano degli Hucklebuckers si generarono disordini dentro e fuori dalla Cleveland Arena, la polizia irruppe annullando il concerto, il sindaco della città americana dichiarò fuorilegge la stampa di biglietti oltre il numero consentito e i giornali accusarono Alan Freed di avere alimentato i rivoltosi.
Nonostante tutto questo, il Moondog Coronation Ball è entrato nella storia della musica per essere stato il primo concerto di rock and roll.