MUSIC ARMY

Vuoi entrare nel Music Army, l'esercito della musica? Per qualsiasi informazione, contattami a ilcalabrese@inwind.it! Lo trovi anche su Facebook al link http://www.facebook.com/pages/Music-Army/105098378510?fref=ts

CONFERENZE

Ti piacerebbe organizzare una conferenza inerente la musica? Lo staff di Music Drops è disponibile ad aiutarti. Ideamo conferenze su qualsiasi argomento musicale. Usa i contatti che trovi sul blog per saperne di più!
Visualizzazione post con etichetta synth pop. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta synth pop. Mostra tutti i post

giovedì 16 novembre 2023

Meteore: M

 Oggi riprendiamo la rubrica dedicata alle meteore musicali parlando di M, un progetto inglese di genere new wave e synthpop attivo tra la fine degli anni '70 e la prima metà degli anni '80 del secolo scorso.

Con pochi album e alcuni singoli in discografia, M è ricordato soprattutto per la hit Pop muzik del 1979, anno in cui scalò le classifiche.

Ora concludiamo in musica.

Buon weekend a tutti!




giovedì 29 giugno 2023

La storia delle band: Camouflage

 Oggi riprendiamo la rubrica dedicata alla storia delle band parlando brevemente di Camouflage.

Il trio tedesco, di genere synth pop, si formò nella prima metà degli anni '80 del secolo scorso e durante la carriera incise vari album, qualche raccolta e svariati singoli, tra cui spicca The Great Commandment contenuto nel loro primo album e che raggiunse velocemente anche i primi posto nelle classifiche.

Per chi volesse rimanere aggiornato anche sulle date dei concerti e altro ancora è disponibile il sito web ufficiale della band al link https://www.camouflage-music.com/de/News

Buon weekend a tutti in musica!







giovedì 13 aprile 2023

Il cantante di oggi: Nick Kamen


 Il 15 aprile 1962 nella cittadina di Harlow, in Inghilterra, nasceva Ivor Neville Kamen, meglio noto come Nick Kamen.

Il suo successo tra il grande pubblico arrivò con Each time you break my heart, brano scritto e prodotto per lui da Madonna.

Dagli anni '80 del secolo scorso fino al termine della carriera Nick Kamen ha inciso svariati singoli e qualche album.

Lasciando ulteriori dettagli agli interessati, ora concludiamo in musica.

Buon weekend a tutti!















venerdì 1 novembre 2019

La storia delle band: Blancmange

Oggi torniamo a parlare di gruppi musicali e lo facciamo con i Blancmange.
Il duo synthpop inglese, in attività tra il 1981 e il 1986, ebbe successo prevalentemente in territorio europeo sfornando comunque brani di relativo successo che scalarono le classifiche, soprattutto nel Regno Unito.
Tra i brani più famosi ricordiamo Living on the ceiling, Don't tell me, Blind vision, Lose your love.
Ora diamo spazio alla musica.
Buon weekend a tutti!











venerdì 21 giugno 2019

La cantante di oggi: Cyndi Lauper

Il 22 giugno 1953 a New York nasceva Cyndi Lauper.
Attiva dal 1980, dopo una parte iniziale di carriera dedicata alla gavetta, ha inciso varie canzoni di successo e ha partecipato anche al progetto di beneficenza USA For Africa del 1985.
Da segnalare anche il Grammy Awards vinto lo stesso anno come miglior artista emergente grazie al suo album di esordio, "She's so unusual".
Buon weekend a tutti in musica!


venerdì 26 aprile 2019

La cantante di oggi: Sheena Easton

Il 27 aprile 1959 nasceva Sheena Shirley Orr, cantante e attrice scozzese meglio conosciuta con lo pseudonimo di Sheena Easton.
Per quanto riguarda la musica, Sheena Easton ha iniziato la propria carriera nel 1980 dopo avere partecipato ad un talent show della BBC e ora,  oltre ad una collaborazione con Prince negli anni '80 del secolo scorso, ha all'attivo vari album e incisioni per colonne sonore.
Ora diamo spazio alla musica.
Buon weekend a tutti!







venerdì 1 marzo 2019

La storia delle band: Duran Duran

Oggi riprendiamo la rubrica dedicata alla storia delle band e, lasciando i dettagli agli interessati, vogliamo farlo in musica con le canzoni più famose dei Duran Dura, gruppo inglese che ha venduto migliaia di copie delle proprie incisioni, ha scalato le classifiche con le loro hit più famose e, dopo la scissione avvenuta nel 1985, è ancora presente sui palcoscenici per i fans.
Il gruppo capitanato dal cantante Simon LeBon ha sempre caratterizzato il suo repertorio di musica new wave e synth pop con suoni elettronici e tastiere protagoniste a creare atmosfere particolari insieme alla voce del suo frontman.
Famosa è la loro rivalità artistica con gli Spandau Ballet.
Buon weekend a tutti in musica!















venerdì 4 gennaio 2019

Musica virale: caso 5

Oggi torniamo a parlare di casi di musica virale e lo facciamo grazie al genio di Alan Walker, DJ norvegese con cittadinanza britannica.
Il brano che lo ha reso noto nel 2015 è Faded, che attraverso il canale YouTube dello stesso Walker ha fatto il giro del mondo totalizzando, al momento, oltre 2 miliardi di visualizzazioni e che nel 2016 ha vinto il premio Spellemannprisen nella categoria "tormentone".
Faded è stato inciso dalla cantante Iselin Solheim.
Prima di lasciarvi con la musica, con il video ufficiale del brano e una versione live, ricordiamo il sito web di Alan Walker al link https://alanwalker.no/ per qualsiasi altra info in merito alla produzione artistica di questo DJ.
Buon weekend a tutti!






venerdì 28 dicembre 2018

La storia delle band: Mecano

Oggi riprendiamo la rubrica dedicata alla storia delle band e lo facciamo trattando i Mecano.
Questo trio madrileno di musica pop, formato dalla cantante Ana Torroja e dai fratelli José Maria e Nacho Cano, è rimasto in attività dal 1981 al 1992 con un breve ritorno nel 1998.
Delle canzoni della band, di cui sono state incise anche versioni in italiano e in francese, esistono anche varie cover.
Lasciando i dettagli agli interessati, ora concludiamo in musica.
Buon weekend a tutti!








giovedì 25 maggio 2017

La storia delle band: Alphaville

Oggi torniamo a parlare della storia delle band e lo facciamo trattando brevemente Alphaville, band tedesca di genere synth pop, new wave e Neu Deutch Welle che si è formata negli anni '80 del secolo scorso e che è diventata famosa nel mondo grazie a brani come Forever young, Big in Japan, e Sounds like a melody.
Con qualche cambiamento nella formazione, la band tedesca è tuttora in attività. Per maggiori dettagli si può consultare anche il sito web ufficiale al link http://www.alphaville.info/
Buon weekend a tutti in musica!







sabato 15 marzo 2014

Storia della musica elettronica (parte X): le contaminazioni dagli anni '60 agli '80

Oggi torniamo a parlare di musica elettronica e lo facciamo prendendo in esame le contaminazioni della stessa su altri generi musicali.
Anche in questo caso lasciamo i dovuti approfondimenti agli interessati, mentre cercheremo di trattare questi argomenti singoli più dettagliatamente in seguito.
Già dagli anni '60 del secolo scorso, la musica elettronica influisce sul reggae, originando il dub, e sul rock tedesco di quegli anni, generando il krautrock.
E' figlia della musica elettronica anche l'ambient music, musica che, a quanto afferma Brian Eno, suo maggiore esponente, "va percepita senza essere ascoltata attentamente".
Tra la seconda metà degli anni '70 e la parte iniziale degli anni '80, a sentire l'influenza elettronica è la musica pop, con la nascita di generi quali synth pop, industrial, senza dimenticare la disco music elettronica, la new age elettronica e il new beat, noto anche come Belgian Hardcore, genere musicale famoso in Belgio e definito un ibrido tra new wave elettronica e industrial.
Negli anni '80 si sviluppa inoltre anche la chiptune, o 8-bit music, la musica videoludica creata attraverso i suoni "robotici" e acuti di elaboratori elettronici.

Le contaminazioni non sono finite, ma ne parleremo nella prossima puntata della storia della musica elettronica.
Prima di augurarvi un buon weekend, vi ricordiamo che è tuttora in corso il sondaggio "Best Country Rock": inviate le vostre preferenze agli indirizzi email che trovate sul blog.
Buona musica a tutti!