Ti piacerebbe organizzare una conferenza inerente la musica? Lo staff di Music Drops è disponibile ad aiutarti. Ideamo conferenze su qualsiasi argomento musicale. Usa i contatti che trovi sul blog per saperne di più!
Oggi riprendiamo la rubrica dedicata alle meteore musicali e lo facciamo parlando di Benedicta e Brigitta Boccoli.
Le due sorelle, attrici e non solo, in ambito musicale interpretarono e incisero soltanto Stella, un singolo del 1989 scritto da Lorenzo Cherubini (Jovanotti) e con cui parteciparono al Festival di Sanremo.
Detto questo, concludiamo in musica e vi auguriamo buon weekend.
Oggi riprendiamo la rubrica dedicata ai brani che hanno scalato le classifiche e lo facciamo parlando di Il mio nome è mai più, unico singolo inciso dal progetto musicale LigaJovaPelu e realizzato per beneficienza a favore di Emergency.
A stimolare Luciano Ligabue, Jovanotti e Piero Pelù è stato l'intervento militare in Kosovo durante la guerra nella ex Jugoslavia e il risultato è stato molto soddisfacente: il singolo ha infatti raggiunto la prima posizione nella hit parade italiana del 1999, è stato cantato dal vivo dal trio durante il concerto di Luciano Ligabue all'Arena di Verona dello stesso anno e replicato in occasione dell'evento "Live 8" di Roma nel 2005.
Sempre nel 2005, Il mio nome è mai più è stato inserito nell'album "Presente" inciso da Pelù e nel 2012 è stato eseguito nuovamente in pubblico in occasione del concerto "Italia Loves Emilia" insieme a Claudio Baglioni e Fiorella Mannoia.
Prima di lasciarvi in musica, con il video ufficiale e con l'esibizione al Campovolo, ecco una curiosità riguardante la registrazione del brano: Jovanotti e Ligabue hanno inciso le loro voci come un vero e proprio duetto allo Zoo Studio di Correggio, mentre quella di Pierò Pelù è stata registrata successivamente a Firenze e poi sovrapposta.
Buon weekend a tutti!