MUSIC ARMY

Vuoi entrare nel Music Army, l'esercito della musica? Per qualsiasi informazione, contattami a ilcalabrese@inwind.it! Lo trovi anche su Facebook al link http://www.facebook.com/pages/Music-Army/105098378510?fref=ts

CONFERENZE

Ti piacerebbe organizzare una conferenza inerente la musica? Lo staff di Music Drops è disponibile ad aiutarti. Ideamo conferenze su qualsiasi argomento musicale. Usa i contatti che trovi sul blog per saperne di più!
Visualizzazione post con etichetta The Who. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta The Who. Mostra tutti i post

giovedì 31 ottobre 2024

L'album di oggi: Who's next

 Oggi riprendiamo la rubrica dedicata agli album musicali e lo facciamo parlando brevemente di "Who's next", quinto album inciso da The Who e pubblicato nel 1971.

Considerato tra gli album più importanti della musica rock, "Who's next" è al 28mo posto nella speciale classifica dei 500 migliori album di sempre.

L'album contiene, tra le varie canzoni, Baba O'Riley come traccia di apertura e Won't get fooled again come ultima traccia.

All'edizione originale, in quella del 1995 vennero aggiunte dieci tracce fino ad arrivare all'edizione del 2003 con un doppio CD che contiene versioni alternate a quelle del disco del 1971.

La particolare copertina dell'album venne considerata una delle migliori di sempre.

Ora concludiamo in musica.

Buon weekend a tutti!






venerdì 21 febbraio 2020

La storia delle band: The Who

Oggi torniamo a parlare delle band che sono entrate nella storia della musica e lo facciamo con The Who.
La formazione storica della band londinese è quella delle prime apparizioni dal vivo nella prima metà degli anni '60 del secolo scorso: Pete Townshend alla chitarra, Roger Daltrey alla voce, Keith Moon alla batteria e John Entwistle al basso.
La band capitanata da Pete Townshend fu tra gli esponenti del periodo Mod britannico e della British Invasion e nel corso degli anni si fece conoscere al pubblico a livello mondiale.
Tra i maggiori successi ci sono senza dubbio "My generation", "Tommy" e "Quadrophenia".
Molti sono inoltre i record della band e dei suoi componenti, che hanno influenzato altri artisti dei decenni successivi. 
Ora concludiamo in musica lasciando eventuali ulteriori dettagli agli interessati.
Buon weekend a tutti!


venerdì 9 giugno 2017

L'album di oggi: Tommy

Oggi torniamo a parlare di album musicali che sono entrati nella storia della musica e lo facciamo con "Tommy", il quarto album di The Who.
L'album, che quando venne pubblicato nel 1969 con un doppio vinile divise la critica musicale in due filoni di pensiero tra chi lo riteneva un capolavoro e chi  uno sfruttamento commerciale di tematiche serie, racconta la storia di un ragazzo sordo, cieco e muto, nato dopo la Prima Guerra Mondiale e che diventa "il mago del flipper".
Nel 1975 ne venne realizzata anche la versione cinematografica.
Ora vogliamo lasciare i dettagli, seppure interessanti, della trama a chiunque intendesse approfondire l'argomento e auguriamo a tutti un buon weekend in musica.
Alla prossima!





venerdì 24 marzo 2017

L'album di oggi: Quadrophenia

Oggi torniamo a parlare di album che sono entrati nella storia della musica e lo facciamo parlando di "Quadrophenia" di The Who.
Questo concept album venne registrato a Londra tra il maggio del 1972 e il giugno del 1973 e pubblicato ad ottobre 1973 e racconta le vicende di Jimmy, un ragazzo squilibrato che perde le certezze della vita e viene deluso dal movimento mod di cui decide di fare parte.
Si tratta di un'opera rock ambientata a Londra e Brighton nel 1965 e mostra uno spaccato della società inglese degli anni '60 del secolo scorso.
Il titolo non è altro che una variazione lessicale della parola "schizofrenia", intesa nell'accezione del disturbo dissociativo della personalità, che riflette gli sbalzi di umore del protagonista e che, allo stesso tempo, vuole rappresentare la personalità di ogni singolo componente della band.
L'album "Quadrophenia" consta di due dischi, mentre nel 1979, in occasione dell'uscita del film omonimo, venne pubblicata la colonna sonora con dieci dei brani del disco originale e quattro tracce inedite, mentre nel 2011, da un'idea di Pete Townshend, autore dei brani, è stata pubblicata l'edizione "Director's cut" contenente i brani originali e i rispettivi demo.
"Quadrophenia" ha vinto due Dischi d'Oro e un Disco di Platino.
Ora vi lasciamo alla musica.
Buon weekend a tutti!


venerdì 2 dicembre 2016

Il brano sperimentale di oggi: Baba O' Riley

Oggi torniamo a parlare di brani sperimentali e quello che vogliamo proporvi stavolta è Baba O' Riley degli Who.
Il singolo venne pubblicato nel mese di novembre del 1971 ed è la prima traccia dell'album "Who's next" dello stesso anno.
Il titolo, non collegato con il testo, vuole essere un omaggio da parte di Pete Townshend, leader del gruppo, al pensiero del filosofo indiano Meher Baba e all'arte compositiva minimalista di Terry Riley.
La struttura musicale è piuttosto insolita e non lineare, mentre il testo racconta problematiche giovanili.
Il brano, che è stato interpretato anche da molti altri artisti e che ha avuto diffusione mediatica attraverso vari film e telefilm, avrebbe dovuto fare parte dell'Opera Rock incompiuta "Lifehouse", che lo stesso Townshend intendeva incentrare sul pensiero di Meher Baba.
Lasciando eventuali approfondimenti agli interessati, ora non ci resta che augurare a tutti un buon weekend e concludere in musica.
Alla prossima!