Ti piacerebbe organizzare una conferenza inerente la musica? Lo staff di Music Drops è disponibile ad aiutarti. Ideamo conferenze su qualsiasi argomento musicale. Usa i contatti che trovi sul blog per saperne di più!
Oggi torniamo a parlare di album che sono entrati nella storia della musica e lo facciamo parlando brevemente dell'album "La vita è adesso" di Claudio Baglioni.
L'album, del 1985, presenta i brani come se fossero nell'ordine cronologico di una giornata della vita quotidiana, dal mattino fino alla notte.
Lasciando i dettagli agli interessati, vogliamo comunque precisare che "La vita è adesso" vendette circa 1,2 milioni di copie nei primi sei mesi dopo la pubblicazione rimanendo per molto tempo nella classifica degli album più venduti e comunque tuttora resta l'album più venduto in Italia, vincendo di conseguenza anche un elevato numero di Dischi di Platino. Ora spazio alla musica.
Buon weekend a tutti!
Oggi riprendiamo la rubrica dedicata ai brani che hanno scalato le classifiche e lo facciamo parlando di Il mio nome è mai più, unico singolo inciso dal progetto musicale LigaJovaPelu e realizzato per beneficienza a favore di Emergency.
A stimolare Luciano Ligabue, Jovanotti e Piero Pelù è stato l'intervento militare in Kosovo durante la guerra nella ex Jugoslavia e il risultato è stato molto soddisfacente: il singolo ha infatti raggiunto la prima posizione nella hit parade italiana del 1999, è stato cantato dal vivo dal trio durante il concerto di Luciano Ligabue all'Arena di Verona dello stesso anno e replicato in occasione dell'evento "Live 8" di Roma nel 2005.
Sempre nel 2005, Il mio nome è mai più è stato inserito nell'album "Presente" inciso da Pelù e nel 2012 è stato eseguito nuovamente in pubblico in occasione del concerto "Italia Loves Emilia" insieme a Claudio Baglioni e Fiorella Mannoia.
Prima di lasciarvi in musica, con il video ufficiale e con l'esibizione al Campovolo, ecco una curiosità riguardante la registrazione del brano: Jovanotti e Ligabue hanno inciso le loro voci come un vero e proprio duetto allo Zoo Studio di Correggio, mentre quella di Pierò Pelù è stata registrata successivamente a Firenze e poi sovrapposta.
Buon weekend a tutti!