MUSIC ARMY

Vuoi entrare nel Music Army, l'esercito della musica? Per qualsiasi informazione, contattami a ilcalabrese@inwind.it! Lo trovi anche su Facebook al link http://www.facebook.com/pages/Music-Army/105098378510?fref=ts

CONFERENZE

Ti piacerebbe organizzare una conferenza inerente la musica? Lo staff di Music Drops è disponibile ad aiutarti. Ideamo conferenze su qualsiasi argomento musicale. Usa i contatti che trovi sul blog per saperne di più!
Visualizzazione post con etichetta records. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta records. Mostra tutti i post

giovedì 13 agosto 2020

Musica virale: caso 7

Oggi riprendiamo la rubrica dedicata alla musica virale e stavolta non vogliamo parlare di un brano ma di un gruppo musicale: i russi Little Big.
Il gruppo di San Pietroburgo si è formato nel 2013 e il successo è stato pressoché immediato, con brani che sono diventati virali e i cui video hanno totalizzato milioni di visualizzazioni.
Da segnalare anche che la band russa è stata selezionata per partecipare al programma televisivo che nel 2020 ha sostituito l'Eurovision Song Contest a seguito della pandemia di Coronavirus.
Buon weekend a tutti in musica!












venerdì 19 luglio 2019

La storia delle band: Chicago

Oggi riprendiamo la rubrica dedicata alle band che sono entrate nella storia della musica e lo facciamo con la band statunitense dei Chicago.
Il gruppo, attivo dal 1967, è una band da record: innumerevoli singoli e album nelle posizioni alte delle classifiche, oltre 100 milioni di dischi venduti, i Chicago giunsero all'apice della loro fama negli anni '70 del secolo scorso ottenendo 23 Dischi d'Oro, 18 Dischi di Platino e 8 Dischi di doppio-Platino.
Per chi fosse interessato, sul sito web ufficiale al link https://chicagotheband.com/ si trovano ulteriori info sui componenti, la discografia, le date dei concerti e altro ancora.
Ora diamo spazio alla musica.
Buon weekend a tutti!



venerdì 1 marzo 2019

La storia delle band: Duran Duran

Oggi riprendiamo la rubrica dedicata alla storia delle band e, lasciando i dettagli agli interessati, vogliamo farlo in musica con le canzoni più famose dei Duran Dura, gruppo inglese che ha venduto migliaia di copie delle proprie incisioni, ha scalato le classifiche con le loro hit più famose e, dopo la scissione avvenuta nel 1985, è ancora presente sui palcoscenici per i fans.
Il gruppo capitanato dal cantante Simon LeBon ha sempre caratterizzato il suo repertorio di musica new wave e synth pop con suoni elettronici e tastiere protagoniste a creare atmosfere particolari insieme alla voce del suo frontman.
Famosa è la loro rivalità artistica con gli Spandau Ballet.
Buon weekend a tutti in musica!















giovedì 30 novembre 2017

L'arte di Britney Spears

Il 2 dicembre 1981 nasceva Britney Jean Spears, meglio conosciuta al grande pubblico semplicemente come Britney Spears e noi di Music Drops vogliamo approfittarne per parlare brevemente della sua arte, lasciando i dettagli biografici e artistici agli interessati.
Dall’inizio della sua carriera nel 1992, l’artista americana è stata in grado di rivoluzionare la musica e la cultura pop internazionale, in tutte le sue accezioni, tanto da essere stata definita “la principessa del pop”.
Stando a quanto ha affermato lei stessa, sue fonti di ispirazione sono state voci del calibro di Madonna e Janet Jackson.
Tra i vari suoi record, da citare il suo album di esordio “… Baby one more time”, che ha venduto 13 milioni di copie solo negli Stati Uniti d’America e che l’ha fatta entrare nei Guinness World Records come “artista donna giovane con album di maggior successo”.
Ci sarebbe tanto altro da raccontare su di lei, ma ora la cosa migliore è lasciare spazio alla musica ricordando che il sito web ufficiale di Britney Spears si trova al link www.britneyspears.com
Buon weekend a tutti!







sabato 30 settembre 2017

L'arte di Renato Zero

Il 30 settembre 1950 a Roma nasceva Renato Fiacchini, conosciuto dal grande pubblico con il nome d'arte di Renato Zero.
Lasciando agli interessati i dettagli biografici, noi di Music Drops vogliamo parlare della sua arte attraverso la musica.
Artista da record, con circa 50 milioni di dischi venduti, al momento, e il record assoluto di essere l'unico ad avere raggiunto la prima posizione in classifica in cinque decenni consecutivi, il personaggio di Renato Zero è nato alla fine degli anni '60 del secolo scorso e, attraverso gli anni, oltre ad una discografia imponente, ha messo in curriculum anche molte collaborazioni, una discreta filmografia ed esperienze televisive.
Numerosi sono anche i premi e i riconoscimenti vinti.
Ora vi lasciamo alla musica, ricordando che sul sito web ufficiale al link http://www.renatozero.com/ si possono trovare molte altre informazioni a riguardo.
Buon weekend a tutti!










venerdì 11 novembre 2016

La cantante di oggi: Mietta

Il 12 novembre 1969 a Taranto nasceva Daniela Miglietta, in arte Mietta, e oggi noi di Music Drops vogliamo parlare un po' della sua carriera.
Lasciando come al solito i dettagli biografici agli interessati, non possiamo comunque non citare la sua vittoria al Festival di Sanremo del 1989 nella categoria "Nuovi" con Canzoni, scritta da Amedeo Minghi, con cui ha ottenuto il Premio della Critica, nonché il Telegatto d'argento come miglior artista emergente e il Disco D'oro per avere superato le 100 mila copie vendute del 45 giri, e l'anno successivo, la partecipazione allo stesso Festival di Sanremo in coppia con Amedeo Minghi con la canzone Vattene amore, classificata al terzo posto, e il cui singolo ha venduto oltre 150 mila copie.
E sempre nel 1990 esce l'album "Canzoni", che conta oltre 550 mila copie vendute e frutta 5 Dischi di Platino, e le vengono assegnati 2 Telegatti: uno per l'interpretazione di Vattene amore e l'altro come miglior interprete femminile dell'anno.
E questi sono solo alcuni dei successi della cantante tarantina.
Ora vi auguriamo un buon weekend in musica!





mercoledì 25 maggio 2016

La cantante di oggi: Kylie Minogue

Il 28 maggio 1968 a Melbourne nasceva  Kylie Minogue e noi di Music Drops, nel fare tanti auguri alla cantautrice australiana naturalizzata britannica, lasciando come al solito i dettagli agli interessati vogliamo cogliere l'occasione per parlare di questa cantante e delle sue canzoni.
Precisando che le sue capacità vocali le permetterebbero anche altri generi musicali, Kylie Minogue ha incentrato la sua prima parte di carriera sulla musica dance per dedicarsi successivamente alla musica pop.
Can't get you out of my head, canzone del 2001 e suo singolo di maggior successo, è tra i brani di musica commerciale più venduti e i suoi album hanno venduto milioni di copie.
Tutto questo le ha permesso di ottenere anche importanti premi internazionali.
Prima di lasciarvi alla musica, ricordiamo anche che Kylie Minogue, oltre alla sua carriera musicale, cinematografica e televisiva, è Ufficiale dell'Ordine dell'Impero Britannico per meriti artistici e "titolare" di una serie di profumi.
Buon weekend a tutti!














domenica 20 marzo 2016

La cantante di oggi: Reba McEntire

Oggi vogliamo parlare di Reba McEntire, famosa per essere cantante e musicista americana di musica country oltre che attrice di teatro e sit-com.
Come al solito lasciamo i dettagli biografici agli interessati, focalizzandoci brevemente sulla produzione dell'artista nata in Oklahoma il 28 marzo 1955.
Durante la sua lunga carriera, Reba McEntire ha pubblicato oltre 40 album vendendo circa 55 milioni di copie ed è stata l'artista donna di maggior successo del panorama country negli anni '80 e '90 del secolo scorso.
Da non sottovalutare sono i suoi numeri da record: oltre 20 brani in vetta alle classifiche di vendita, 5 dischi d'oro, 6 dischi di platino, 2 doppi dischi di platino, 4 tripli dischi di platino, 1 quadruplo disco di platino e 1 quintuplo disco di platino.
Molto famose sono le sue esibizioni dal vivo e innumerevoli i premi e riconoscimenti che ha ricevuto dal 1984, anno della sua esplosione a livello musicale, in poi.
A questo punto non ci resta che augurare un buon weekend in musica e una felice Pasqua a tutti e lasciare spazio alla musica. 






sabato 27 dicembre 2014

La canzone di oggi: White christmas


Oggi parliamo di un classico che, da quando è stata composto, è entrato nella tradizione delle festività natalizie: White christmas.
Frutto della creatività di Irving Berlin, compositore e paroliere americano con origini russo-ebraiche nato alla fine del XIX secolo, esistono varie ipotesi sul luogo in cui sia stata composta.
In pubblico è stata proposta per la prima volta il giorno di Natale del 1941 da Bing Crosby durante il suo show radiofonico alla NBC Radio "The Kraft Music Hall".
Successivamente, il 29 maggio 1942 lo stesso Bing Crosby ha registrato la canzone con la John Scott Trotter Orchestra e i Ken Darby Singers per la Decca Records in 18 minuti.
Da quell'anno, la versione incisa da Bing Crosby detiene record di posizionamenti nelle hit parade e di vendite. La canzone detiene il record come singolo più venduto al mondo: la versione di Bing Crosby è accreditata di 50 milioni di copie, mentre l'edizione del 2009 di The Guinness Book Of World Records annovera questa canzone per i 100 milioni di copie considerando tutte le versioni esistenti.
E questi solo solo alcuni dei record di questa canzone.
Di tutte le versioni esistenti, quella che si può ascotare tuttora, che è anche la più famosa, è quella incisa dallo stesso Bing Crosby il 18 marzo 1947, in cui si è cercato di renderla il più fedele possibile alla versione del 1942, quando è stato richiamato dalla Decca Records per registrarla nuovamente insieme alla John Scott Trotter Orchestra e ai Ken Darby Singers perché l'originale si era danneggiato per il suo frequente utilizzo.
A questo punto, non resta che ascoltare alcune versioni di questa canzone natalizia dei record, senza dimenticare la versione italiana, Bianco Natale, con il testo scritto da Filibello (nome d'arte di Filippo Bellobuono), paroliere, compositore e giornalista italiano del secolo scorso.
 Buone Feste a tutti!