MUSIC ARMY

Vuoi entrare nel Music Army, l'esercito della musica? Per qualsiasi informazione, contattami a ilcalabrese@inwind.it! Lo trovi anche su Facebook al link http://www.facebook.com/pages/Music-Army/105098378510?fref=ts

CONFERENZE

Ti piacerebbe organizzare una conferenza inerente la musica? Lo staff di Music Drops è disponibile ad aiutarti. Ideamo conferenze su qualsiasi argomento musicale. Usa i contatti che trovi sul blog per saperne di più!
Visualizzazione post con etichetta Disraeli gears. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Disraeli gears. Mostra tutti i post

sabato 30 aprile 2016

La storia delle band: Cream

Oggi torniamo a parlare delle band che sono entrate a fare parte della storia della musica e lo facciamo grazie ai Cream.
Lasciando gli approfondimenti biografici agli interessati, noi di Music Drops intendiamo mettere in risalto quella che è stata la musica del trio, formatosi in Inghilterra nel 1966 e composto da Eric Clapton, Jack Bruce e Peter "Ginger" Baker.
Capaci di mescolare il blues con la psichedelia e il genere hard rock, i Cream esordirono con l'album "Fresh Cream", in cui alternarono rivisitazioni di brani blues precedenti a composizioni originali dei componenti del gruppo, cui seguirono "Disraeli Gears", in cui il blues lascia il posto alla psichedelia e che lanciò il gruppo in vetta alle classifiche, e "Wheels of fire", il doppio album che ha consacrato il trio.
Ora vi lasciamo alla loro musica e al concerto che il trio ha tenuto nel mese di maggio del 2005 alla Royal Albert Hall di Londra.
Buon weekend e alla prossima!


sabato 6 dicembre 2014

L'album di oggi: Disraeli gears

Oggi parliamo dell'album che ha fatto conoscere al grande pubblico il trio dei Cream: "Disraeli gears".
Inciso dal gruppo inglese agli Atlantic Studios di New York nel 1967, si posizionò al quinto posto delle classifiche UK e divenne poi l'album più venduto dell'anno successivo raggiungendo anche il quarto posto nelle classifiche statunitensi.
Secondo quanto afferma Tom Dowd, ingegnere audio che si occupò delle registrazioni, le sessioni per l'incisione dell'album durarono soltanto tre giorni e mezzo.
L'album originale, che contiene 11 brani, è stato rimasterizzato nel 1998 ai PolyGram Studios.
Esiste poi anche "Disraeli Gears Deluxe Edition", che include sia la versione mono che la versione stereo, oltre a demos, registrazioni alle BBC Radio Sessions e versioni alternative di alcuni brani.
Di tutti i brani contenuti nell'album, vi proponiamo Strange Brew e Sunshine of your love, che sono anche i primi due singoli dell'album stesso.



La copertina di "Disraeli gears" è stata creaata dall'artista australiano Martin Sharp e consiste in una sorta di  collage psichedelico, con il titolo al centro e il nome della band sotto, il tutto circondato da una composizione floreale.
L'intenzione era quella di catturare idealmente il suono all'interno della copertina, che lo stesso Martin Sharp descrive come un "caldo suono florescente".


 E per ora è tutto. Buon weekend in musica!