MUSIC ARMY

Vuoi entrare nel Music Army, l'esercito della musica? Per qualsiasi informazione, contattami a ilcalabrese@inwind.it! Lo trovi anche su Facebook al link http://www.facebook.com/pages/Music-Army/105098378510?fref=ts

CONFERENZE

Ti piacerebbe organizzare una conferenza inerente la musica? Lo staff di Music Drops è disponibile ad aiutarti. Ideamo conferenze su qualsiasi argomento musicale. Usa i contatti che trovi sul blog per saperne di più!
Visualizzazione post con etichetta Mogol. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mogol. Mostra tutti i post

venerdì 6 novembre 2020

Hit parade: Amarsi un po'

 Oggi riprendiamo la rubrica dedicata ai brani che hanno scalato le classifiche musicali e lo facciamo con Amarsi un po', inciso da Lucio Battisti nel 1977.

Il brano, composto dal duo Mogol/Battisti, fa parte del singolo con Sì, viaggiare.

Buon weekend in musica a tutti!       




venerdì 22 febbraio 2019

Hit parade: Pensieri e parole

Oggi riprendiamo la rubrica dedicata ai brani che hanno scalato le classifiche e lo facciamo ricordando Pensieri e parole, uno dei tanti successi nati dalla musica di Lucio Battisti con il testo di Mogol.
Il brano, del 1971, è composto da una serie di immagini che si susseguono durante tutto il testo e il cui argomento principale è comunque un'incomprensione con la persona amata.
Buon weekend a tutti in musica!


sabato 29 settembre 2018

La canzone di oggi: 29 settembre


Oggi vogliamo ricordare la canzone 29 settembre, scritta da Lucio Battisti e Mogol e portata al successo dalla Equipe 84.
La canzone, il cui titolo è la data di nascita della moglie di Mogol, uscì nel marzo del 1967.
Lasciando i dettagli del significato di questa canzone dal successo indiscusso, ricordiamo comunque che ne esistono molte versioni più o meno recenti.
Buon weekend a tutti in musica!
















sabato 6 agosto 2016

La storia delle band: Hollies

Oggi torniamo a parlare della storia delle band e vogliamo farlo trattando, seppure brevemente e lasciando eventuali dettagli agli interessati, la storia musicale degli Hollies.
Il gruppo, che contribuì al fenomeno della British Invasion, venne fondato agli inizi degli anni '60 del secolo scorso da Tony Hicks, Alan Clark e Graham Nash, noto soprattutto per la sua parte di carriera insieme a Crosby, Stills e Young.
Nel corso degli anni, gli Hollies hanno visto l'alternarsi di vari componenti, vari brani nelle classifiche e anche la partecipazione al Festival di Sanremo del 1967 insieme a Mino Reitano con la canzone Non prego per me scritta dalla coppia Battisti/Mogol.
Ora vi lasciamo alla musica!
Buon weekend a tutti!