MUSIC ARMY

Vuoi entrare nel Music Army, l'esercito della musica? Per qualsiasi informazione, contattami a ilcalabrese@inwind.it! Lo trovi anche su Facebook al link http://www.facebook.com/pages/Music-Army/105098378510?fref=ts

CONFERENZE

Ti piacerebbe organizzare una conferenza inerente la musica? Lo staff di Music Drops è disponibile ad aiutarti. Ideamo conferenze su qualsiasi argomento musicale. Usa i contatti che trovi sul blog per saperne di più!

giovedì 9 ottobre 2025

L'arte di Mario Panzeri

 L'11 ottobre 1911 a Milano nasceva Mario Panzeri.

Il paroliere milanese è sicuramente uno dei più importanti del panorama italiano.

Le sue canzoni hanno portato al successo cantanti quali Nilla Pizzi, che oltretutto vinse a Sanremo con Grazie dei fiori, poi Natalino Otto, Orietta Berti, Caterina Caselli e altri.

Durante la sua lunga carriera Mario Panzeri collaborò con vari compositori dando alla luce molti brani divenuti famosi nel corso del tempo.

Ora concludiamo in musica!

Buon weekend!
































 


giovedì 2 ottobre 2025

L'arte di Giorgio Zito

 Il 4 ottobre 1949 a Napoli nasceva il più giovane dei fratelli Bennato, che prese lo pseudonimo di Giorgio Zito.

Oltre alla collaborazione con i fratelli Eugenio ed Edoardo, Giorgio lavorò anche con altri artisti del panorama partenopeo tra cui Tullio De Piscopo e James Senese.

Oltre ad una sua discografia, scrisse anche brani per altri interpreti.

Buon weekend a tutti!






giovedì 25 settembre 2025

Meteore: Theorius Campus

Oggi riprendiamo la rubrica dedicata alle meteore musicali e lo facciamo con un caso che potremmo definire "anomalo": quello di Theorius Campus.

Questo duo musicale si formò agli inizi degli anni '70 del secolo scorso e portò alla luce soltanto l'album omonimo.

Fin qui abbiamo le caratteristiche tipiche di una meteora musicale, ma questo caso è diverso perché i componenti del due erano Antonello Venditti e Francesco De Gregori, cantautori affermati e di ormai lunga carriera che, pare, vennero "messi insieme" agli esordi dalla casa discografica per una trovata commerciale.

Nell'album pubblicato, del 1972, sono presenti brani scritti e interpretati da Antonello Venditti, Francesco De Gregori e da entrambi.

Buon weekend a tutti in musica!











giovedì 18 settembre 2025

La storia delle band: Europe

 Oggi riprendiamo la rubrica dedicata alle band e lo facciamo parlando di Europe, band svedese storica capitanata da Joey Tempest.

Musica metal, hard rock melodico e capelli lunghi sono gli ingredienti principali di questa formazione iconica del panorama musicale che, in attività dal 1981 e con una pausa negli anni '90 del secolo scorso, ha sfornato vari album e successi da hit parade incantando il pubblico in concerti live memorabili.

Altre info sono presenti alche sul sito web ufficiale della band al link https://www.europetheband.com/

Ora lasciamo eventuali dettagli agli interessati e concludiamo in musica.

Buon weekend!



giovedì 11 settembre 2025

L'arte di Arnold Schönberg

 Il 13 settembre 1874 a Vienna nasceva Arnold Schönberg, uno dei più importanti compositori a livello mondiale.

Il compositore austriaco è famoso per le sue composizioni fuori dagli schemi tradizionali e per essere stato tra i teorici del sistema dodecafonico.

La sua produzione spazia tra vari strumenti musicali e la sua musica ha influenzato tanti compositori successivi.

Ora lasciamo eventuali ulteriori dettagli agli interessati e concludiamo in musica.

Buon weekend!





giovedì 4 settembre 2025

L'arte di Roger Waters

 Il 6 settembre 1943 nasceva Roger Waters.

Cantautore, compositore e polistrumentista britannico, Roger Waters è famoso soprattutto per essere tra i fondatori dei Pink Floyd.

Alla carriera con la storica band, l'artista britannico affianca anche la carriera solista.

Molti sono gli strumenti suonati oltre al basso, spaziando da strumenti a corda a strumenti a fiato.

Come membro dei Pink Floyd nel 1996 è stato inserito nella Rock and Roll Hall of Fame.

Buon weekend a tutti in musica!









giovedì 28 agosto 2025

La cantante di oggi: Kitty Wells

 Il 30 agosto 1919 a Nashville (Stato del Tennessee) nasceva Ellen Muriel Deason, meglio conosciuta come Kitty Wells.

Soprannominata Queen of the country music (trad.: Regina della musica country), Kitty Wells fu una pioniera di questo genere musicale aprendo la strada ad altre cantanti divenute famose successivamente.

Durante la sua carriera durata mezzo secolo, la cantante di Nashville ha inciso svariati album e dal 2009 il suo nome è annoverato nella Country Music Hall of Fame.

Ora lasciamo ulteriori dettagli agli interessati e concludiamo in musica.

Buon weekend!



giovedì 21 agosto 2025

L'arte di Alex Britti

 Il 23 agosto 1968 a Roma nasceva Alex Britti.

Il cantautore e chitarrista romano ha inciso svariati album a partire dal 1992, partecipando anche a competizioni canore come il Festival di Sanremo ottenendo buoni piazzamenti (nel 1999 vinse la Categoria Giovani) e un buon successo di pubblico.

Varie sono anche le sue collaborazioni con artisti famosi, tra cui ricordiamo Tullio De Piscopo.

Per gli interessati, altre informazioni più dettagliate sono reperibili anche sul sito web ufficiale al link https://www.alexbritti.com/

Buon weekend in musica!






giovedì 14 agosto 2025

L'arte di Shel Shapiro

 Il 16 agosto 1943 a Londra nasceva Norman David Shapiro detto Shel.

Cantautore inglese naturalizzato italiano, Shel Shapiro divenne famoso come cantante dei Rokes.

Durante la lunga carriera ha collaborato con altri artisti, tra cui Rita Pavone e Patty Pravo.

E' autore di brani cantati da Ornella Vanoni, Mina e altri ancora.

Ora concludiamo in musica.

Buon weekend!










giovedì 7 agosto 2025

L'arte di Oscar Avogadro

 Il 9 agosto 1951 a Torino nasceva Oscar Avogadro.

Dopo un periodo di gavetta come cantante, Oscar Avogadro ha iniziato a dedicarsi interamente alla carriera di paroliere scrivendo testi per cantanti del calibro di Ornella Vanoni, Loredana Bertè e altri.

Così dalla fine degli anni '60 del secolo scorso Oscar Avogadro ha sfornato svariati successi.

Da ricordare anche la vittoria allo Zecchino d'Oro del 1993 con Il coccodrillo come fa?

Ora concludiamo in musica lasciando ulteriori dettagli agli interessati.

Buon weekend!