sabato 12 maggio 2018

La ricorrenza di oggi: il primo concerto in quadrifonia

Il 12 maggio 1967, la storia della musica ha vissuto un evento particolare: il primo concerto in quadrifonia.
La quadrifonia è una tecnica di riproduzione e/o registrazione del suono che prevede la compresenza di quattro flussi sonori, ognuno riprodotto da un diverso diffusore acustico.
Per la precisione, due diffusori di fronte all’ascoltatore (uno a destra e l’altro a sinistra) e due alle spalle (uno a destra e l’altro a sinistra) ad angoli ben precisi.
La location del concerto fu la South Bank Queen Elizabeth Hall di Londra e i protagonisti furono i Pink Floyd.
Lasciamo come al solito i dettagli dell’evento agli interessati.
Buon weekend a tutti!



Nessun commento:

Posta un commento