domenica 9 febbraio 2014

Storia della musica elettronica (parte VIII): l'evoluzione dei sintetizzatori

Oggi torniamo a parlare della storia della musica elettronica e lo facciamo trattando una delle più importanti invenzioni che hanno influito sull'evoluzione di questo genere musicale: i sintetizzatori Moog.
I primi Moog (pronuncia: mog) furono ideati dal loro inventore, l'ingegnere elettronico statunitense Robert Moog, nella prima metà degli anni '60 del secolo scorso e subito entrarono nel panorama musicale rock e della musica colta, grazie alla loro versatilità e alle loro sonorità innovative. Ne esistono di varie tipologie, dalla più ingombrante fino al Minimoog, una tastiera portatile con 3 oscillatori.

 
In seguito a questa invenzione, il concetto di musica è stato rivoluzionato.
E anche per questa settimana è tutto. Buona musica!

Nessun commento:

Posta un commento