sabato 11 gennaio 2014

Storia della musica elettronica (VI parte): la tape music

Oggi torniamo a parlare della storia della musica elettronica e lo facciamo affrontando brevemente quella che viene chiamata tape music, ovvero la musica per nastro.
Sfruttando il nastro magnetico, a cui abbiamo già accennato precedentemente, la tape music era un metodo compositivo che, tramite la tecnica del montaggio sonoro (una vera e propria operazione di "taglia e cuci"), elaborava brani pre-registrati eseguiti con strumenti musicali tradizionali.
Una delle principali scuole di tape music fu fondata da John Cage e tra i vari suoi esponenti annoverava anche il compositore David Tudor, ritratto nella fotto, che tratteremo sicuramente in seguito.




Ricordiamo infine che è in corso il sondaggio "BEST COUNTRY ROCK": continuate ad inviare le vostre preferenze agli indirizzi e-mail che trovate sul blog.
Buona musica e buon weekend a tutti!

Nessun commento:

Posta un commento