sabato 7 settembre 2013

Hit Parade: Rapput

E oggi Music Drops tratta nuovamente la serie Hit Parade con un brano tanto storico quanto ironico. Nel 1991 risultò il pezzo più venduto in Italia (superando "Se stiamo insieme" di Cocciante, canzone vincitrice di Sanremo quell'anno, e Black or White di Michael Jackson).
Un pezzo rap demenziale interpretato da Claudio Bisio e musicato da Rocco Tanica degli Elii. Il titolo unisce, appunto, la parola "rap" a "puttana", poiché il testo racconta proprio le scenate di gelosia di un uomo verso la propria compagna, della quale pensa le peggiori infedeltà, in seguito ad una vacanza in Grecia con l'amica Giovanna.
A livello musicale e testuale, Rocco Tanica campionò vari brani famosi per poter creare questa hit: "Pensieri e Parole" di Battisti (riferimento molto chiaro a inizio canzone), "Shine on you crazy diamond", "I watussi" di Vianello e "Bella Ciao". I cori gregoriani sono, invece, un omaggio agli Enigma.
La trama del brano ha avuto un seguito altrettanto ironico nel brano "Sapore di pinne", che tratteremo in seguito.
Ah, se non si fosse ancora capito, come da titolo il brano è Rapput


Nessun commento:

Posta un commento